Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Normale
Nel mio condominio si è deciso in assemblea di applicare la vecchia tabella millesimale per la ripartizione della quota fissa e delle manutenzioni, prima ancora di di vedere la tabella redatta dal termotecnico. Abbiamo tenuto conto del fatto che le dispersioni di ogni appartamento avrebbero potuto variare nel tempo visto che già diversi anni fa avevamo fatto il cappotto ad una facciata del condominio (esposta a nord), e che diversi appartamenti avrebbero provveduto, nel prossimo futuro, alla sostituzione dei serramenti. Uno dei condomini del primo piano poi, con il consenso dei proprietari dei box sottostanti, ha ancorato al soffitto dei box dei pannelli isolanti da circa 5 cm. , traendone, a suo dire, un apprezzabile beneficio.In passato era obbligatorio adottare le tabelle del termotecnico, obbligo poi cancellato (leggi qui: .https://www.diritto.it/contabilizzazione-di-calore-in-condominio-i-nuovi-criteri-di-ripartizione-spese-previste-dal-dlgs-73-2020/) Nel tuo caso proverei a far ripartire almeno le spese di conduzione e manutenzione con la tabella di proprietà generale (la vecchia tabella riscaldamento). Che poi la tabella redatta dal termotecnico sia stata approvata o meno, puoi sempre portare la discussione in assemblea visto che non sarai l'unico penalizzato da questa ripartizione.
Nel mio condominio si è deciso in assemblea di applicare la vecchia tabella millesimale per la ripartizione della quota fissa e delle manutenzioni, prima ancora di di vedere la tabella redatta dal termotecnico. Abbiamo tenuto conto del fatto che le dispersioni di ogni appartamento avrebbero potuto variare nel tempo visto che già diversi anni fa avevamo fatto il cappotto ad una facciata del condominio (esposta a nord), e che diversi appartamenti avrebbero provveduto, nel prossimo futuro, alla sostituzione dei serramenti. Uno dei condomini del primo piano poi, con il consenso dei proprietari dei box sottostanti, ha ancorato al soffitto dei box dei pannelli isolanti da circa 5 cm. , traendone, a suo dire, un apprezzabile beneficio.
In passato era obbligatorio adottare le tabelle del termotecnico, obbligo poi cancellato (leggi qui: .https://www.diritto.it/contabilizzazione-di-calore-in-condominio-i-nuovi-criteri-di-ripartizione-spese-previste-dal-dlgs-73-2020/) Nel tuo caso proverei a far ripartire almeno le spese di conduzione e manutenzione con la tabella di proprietà generale (la vecchia tabella riscaldamento). Che poi la tabella redatta dal termotecnico sia stata approvata o meno, puoi sempre portare la discussione in assemblea visto che non sarai l'unico penalizzato da questa ripartizione.
Lo sapevi che esiste un forum gratuito tutto dedicato al Condominio?
Visitalo adesso cliccando qui