Rispondi alla discussione

in cantiere l'impresa deve lascare un formulario nel quale c'é l'elenco dei lavoratori, e di ciascuno di essi sono riportati: qualifica, n.° di matricola aziendale, numero di iscrizione all' Inail, abilitazioni conseguite, parere del medico competente ecc... ecc... .

Come vedi ci sono tante scartoffie da tenere in cantiere e quasi sempre, in caso di sopralluogo, c'é una multa da pagare. Le imprese si stanno dotando di una apposita persona che prepara tutti i documenti.

Ma se fai tutto in "nero" non c'è nulla: non c'è neanche la comunicazione di inizio lavori da inviare all' ASL e all'Ispettorato del lavoro: in caso di sopralluogo su segnalazione dei vicini, intervengono i VV.UU. dell' Ufficio Repressione Abusi Edilizi.


Indietro
Top