tonio65

Membro Junior
Proprietario Casa
L'ex proprietario dell'immobile andato all'asta e aggiudicato da mia moglie (in separazione dei beni) ha asportato tutti gli infissi in alluminio delle finestre, portefinestre e tutte le porte interne; (il curatore dice di averlo querelato per questo e avrebbe notiziato di ciò il Giudice fallimentare che però non ha ritenuto necessario di conseguenza abbassare il valore dell'immobile).

Inoltre ha portato via quadro della corrente, prese, interruttori e altro; ci siamo aggiudicati l'asta da qualche giorno e non sappiamo con precisione se ha portato via anche altre cose.

Per tutelarci, o per recuperare qualche spesa, cosa possiamo fare?

L’immobile, seppur già finito da tempo e già abitato dagli ex proprietari, risulta in corso di costruzione: come viene calcolata la rendita catastale?

Ci sono delle cose da sanare poiché non tutto è conforme al progetto iniziale: quanto tempo avremo per sanare il tutto dal momento dell’assegnazione definitiva?

essendo in separazione dei beni (e la casa ove siamo ora è intestata a me), quando mia moglie acquisirà l’immobile può portavi la sua residenza (è nello stesso comune) e, non avendo altri immobili intestati, può usufruire degli sgravi per prima abitazione?

Grazie a chi mi può far luce su questi quesiti.
 
L’immobile, seppur già finito da tempo e già abitato dagli ex proprietari, risulta in corso di costruzione: come viene calcolata la rendita catastale?
intanto spero per te che gli ex ora non lo abitano più.
dato che è stato prodotto un primo accatastamento in classe F/.... come in corso di costruzione, significa che si deve effettuare un accatastamento definitivo conferendo la giusta categoria catastale ed è in questa sede che scaturisce la rendita finale.
dovrai incaricare un tecnico affinché produca tale accatastamento.

Ci sono delle cose da sanare poiché non tutto è conforme al progetto iniziale: quanto tempo avremo per sanare il tutto dal momento dell’assegnazione definitiva?
premesso che la sanatoria sia possibile da attuare, anche qui vale stesso discorso > dovrai incaricare un tecnico affinché provveda a produrre la sanatoria.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top