Rispondi alla discussione

Ho una curiosità:

col metodo cartaceo all'Ufficio del Registro si presentavano tre copie, una rimaneva all'Ufficio, le altre due , bollate e timbrate da Agenzia delle Entrate, andavano ai due contraenti.


C.on la registrazione telematica, è rimasta l'opzione di indicare il numero di copie, ma nella realtà nessuna di queste viene timbrata da Agenzia delle Entrate, e l'effetto pratico produce solo la moltiplicazione dei bolli dovuti.  In mano resta solo la unica ricevuta di avvenuta registrazione del contratto, con gli estremi della registrazione


La domanda è quindi:

Che significato ha indicare in registrazione telematica un numero maggiore di UNO?

Quali effetti giuridici sorgono a registrare una sola copia invece delle solite tre?


(In ogni caso ai contraenti resta in sostanza solo la copia controfirmata  in carta libera, e la ricevuta di registrazione)


Indietro
Top