Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Normale
il regolo veniva usato per fare i calcoli stechiometrici. Frequentavo l' Ist. Tecn. per Geometri "C.Cattaneo" di Milano; l'edificio era imponente di 5 piani fuori terra, basta dire che aveva due palestre: mi ricordo che un anno avevamo entrambe le palestre a disposizione così metà classe giocava a pallacanestro e l'altra metà a pallavolo. L'edificio era così capiente che, tranne l'ultimo piano, era diviso tra Ragionieri e Geometri. All'ultimo piano c'era l' Ist. Tecn. per Periti Chimici "Molinari", non c'era buon sangue tra gli studenti: i "Chimici" si sentivano una razza eletta; quando li incrociavi lungo le vie che portavano al plesso scolastico li vedevi camminare con il camice bianco sotto il braccio ed il regolo nel taschino che ti guardavano con spocchia. Sopratutto, durante la ricreazione scendevano ed andavano con il loro camice a "gironzolare" nel reparto Ragioneria per rimorchiare ragazze, come del resto facevamo noi, ma noi questa invasione la subivamo come un'onta: ci sono state delle "discussioni". Comunque nei triangolari di calcio-basket-pallavolo contro i Ragionieri ed i Chimici, i geometri hanno sempre vinto tutto.