Salve a tutti, nel nostro condominio siamo stati per circa 10 anni in una situazione di totale stallo a causa di un amministratore onesto ma poco operativo. Recentemente abbiamo finalmente cambiato amministratore, ma dopo 6 mesi dalla nomina non ha ancora avviato alcuna azione per il recupero dei debiti pregressi.
Alla nostra richiesta di chiarimenti, ci ha risposto che non può procedere perché i bilanci non sono stati approvati. Personalmente non sono d'accordo, perché esistono evidenti debiti da parte di diversi condomini – alcuni anche piuttosto rilevanti – e ritengo che sia doveroso attivarsi per recuperare quanto dovuto. Tra le voci principali:
1)spese dell’acqua non pagate (abbiamo un unico contatore generale con sottocontatori interni)
2)numerosi condomini che non hanno mai versato nulla per la quota condominiale
Il debito complessivo si aggira intorno ai 10.000 euro.
Secondo voi è ancora possibile recuperare queste somme? Quali strumenti legali o amministrativi si possono utilizzare, anche in assenza dell’approvazione dei bilanci?
Grazie a chiunque vorrà darmi un parere o condividere esperienze simili.
Alla nostra richiesta di chiarimenti, ci ha risposto che non può procedere perché i bilanci non sono stati approvati. Personalmente non sono d'accordo, perché esistono evidenti debiti da parte di diversi condomini – alcuni anche piuttosto rilevanti – e ritengo che sia doveroso attivarsi per recuperare quanto dovuto. Tra le voci principali:
1)spese dell’acqua non pagate (abbiamo un unico contatore generale con sottocontatori interni)
2)numerosi condomini che non hanno mai versato nulla per la quota condominiale
Il debito complessivo si aggira intorno ai 10.000 euro.
Secondo voi è ancora possibile recuperare queste somme? Quali strumenti legali o amministrativi si possono utilizzare, anche in assenza dell’approvazione dei bilanci?
Grazie a chiunque vorrà darmi un parere o condividere esperienze simili.