claudio edmondo

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno,

Chiedo a questa rete di darmi alcuni consigli su come agire per un recesso di contratto locativo ricevuto il 5 dicembre 2024 , il contratto e stato fatto il 19 luglio 2022 , ora l'inquilino lascerà la casa il 5 giugno 2025 per recesso anticipato.
Da discrezioni ( non so esattamente quando) l'inquilino vuole lasciare la casa prima della scadenza del 5 giugno 2025, lo so se va via prima ha la penalità di pagarmi i mesi restanti fino alla scadenza del 5 giugno 2025.

La domanda che vi faccio è : se l'inquilino per non pagare i restanti mesi, esempio, se lascia la casa il primo aprile mi propone un suo amico o conoscente a subentrare alla mia casa sono obbligato ad affittare a questi?
Devo forzatamente per legge!! accettare questa alternativa ? Sì o no? se i nuovi inquilini non mi piacciono , posso alzare l'affitto a mio piacimento ? Non quello attuale concordato con l' inquilino?

Vi ringrazio per la risposta.

Saluti
Zardo Edmondo Claudio
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
se va via prima
se lascia la casa il primo aprile
l'inquilino deve pagarti le mensilità di preavviso mancanti (fino al 5 giugno, oppure fino a quando avrai riaffittato la casa se stipulerai un nuovo contratto ad aprile/maggio).

sono obbligato ad affittare a questi?
No, non hai alcun obbligo in tal senso.
Se ti presenta un'altra persona puoi prenderla in considerazione e accettarla oppure no a tuo insindacabile giudizio. Controlla i requisiti (documentazione relativa ai redditi e al lavoro, referenze) e poi decidi.

L'inquilino uscente deve permettere le visite della casa per la ricerca del nuovo conduttore, con le modalità previste dal contratto di locazione.

posso alzare l'affitto a mio piacimento ?
Se il nuovo contratto sarà "libero" 4 + 4 puoi proporre al nuovo inquilino un canone maggiore.
Se invece stipulerai un concordato 3 + 2 il canone deve essere calcolato in base all'Accordo Territoriale vigente nel Comune dove si trova l'immobile.
In entrambi i casi è tua facoltà scegliere il regime fiscale: ordinario o cedolare secca.
 

claudio edmondo

Membro Attivo
Proprietario Casa
Tutto chiaro.

Altre domande, posso fare un contratto per 2 anni e poi per altri due anni?

Come dicevo ho ricevuto raccomandata di recesso il 5 dicembre 2024 comunicando il recesso del contratto di locazione N. 2022/La 101 stipulato 28 luglio 2022 entro 6 mesi dalla data odierna, altro non era scritto.
Non menzionava nella stessa il perché lasciava la casa prima o per gravi fatti avvenuti. Se non sbaglio, per gravi motivi dovevano essere enunciati nella medesima comunicazione di recesso, a questo punto può essere invalidata la comunicazione ? Se sì, come dovrei comportarmi? Questo per me è un dettaglio importante.
Grazie
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto