Buon giorno a tutti. Sto cercando, per questioni ereditarie, una persona nata in Italia da genitori italiani che assieme a loro si è trasferita in Sud America alla fine della seconda guerra mondiale: dal 1954 risultano cancellati d'ufficio dalla popolazione residente perché emigrati all'estero. Uno dei consolati a cui ho scritto mi ha risposto che in considerazione della normativa sulla privacy in vigore, in particolare il Regolamento Generale sulla protezione dei Dati UE 2016/679, non è possibile rispondere alla mia richiesta. Ed allora? Come riuscire a rintracciare detta persona, visto che volontariamente ha fatto perdere le proprie tracce?
La persona, secondo me, è un erede legittimo, se i vari consolati, contattati tramite PEC, non rispondono e se rispondono, rispondono in modo non collaborativo, cosa posso fare?
Per età anagrafica, sicuramente vicino ai 90 anni, la persona potrebbe anche essere deceduta.
Non so come procedere.
La persona, secondo me, è un erede legittimo, se i vari consolati, contattati tramite PEC, non rispondono e se rispondono, rispondono in modo non collaborativo, cosa posso fare?
Per età anagrafica, sicuramente vicino ai 90 anni, la persona potrebbe anche essere deceduta.
Non so come procedere.
Ultima modifica: