Hellhell

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Buongiorno dopo innumerevoli preavvisi la Tim vuole allacciare la fibra senza rame a casa mia. Mi dicono : sarà una cosa veloce.
I primi di giugno arriva prima un tecnico che, individuato il modem, si mette a vagare al piano terra in cerca di un secondo punto. Dopo mezz'ora arriva il rinforzo che scova il suddetto dietro a un mobiletto. Da lì non si capisce che percorso segua perché il filo scende ma si arresta a 15 metri, non si sa in che direzione. In due ore: abbiamo scoperchiato tutti i tombini del mondo nel mio giardino,spostando vasi, zolle, nella via adiacente, nel verde pubblico adiacente, aprendo due presunti armadi di riferimento per vedere se arrivava il segnale, incontrando lucertole,orbettini, sciami di formiche. Niente, non si è capito dove sia armadio, non avevano una mappa, il dubbio è che decorresser addirittura in una proprietà adiacente dove ci sono lavori di ristrutturazione in corso. Per cui chiediamo al cantiere di accedere, ci dicono di no, chiamo il proprietario, mi dice di no perché cadere in un cantiere a nome suo può comportargli problemi. Chiamo architetto che mi ristrutturò casa 23 anni fa e lui mi dice che alla Telecom hanno mappali con armadio di riferimento in modo da non esplorare a casaccio tutta la zona. Ma loro non l'hanno. Chiedo a questo punto di scovare questo dato perché così chiedo accesso in anticipo alla proprietà privata (il proprietario dice che se mi metto d'accordo col capocantiere va bene). Questo naturalmente se la fibra va in quella direzione, se va in un'altra si ragiona in altro modo. Cerco in Internet dislocazione degli armadi in base all'indirizzo e scopro che lì hanno tolti, solo un sito mi dice che la distanza tra casa mia e centralina è di 400 metri . La fibra si blocca dopo 15 metri ma non si capisce il perché e dove. Suggerimenti e esperienze dopo questa esperienza da incubo?
 

Gianco

Membro Storico
Professionista
Se non è il grado la Tim di rintracciare il percorso della loro linea, ti consiglio di consultare un veggente!
 

chiacchia

Membro Storico
Proprietario Casa
Questa è la professionalità che abbiamo in Italia, comunque visto che le linee a fibra tra pochi anni avranno lo stesso intasamento di oggi che si ha con i cavi opta per un collegamento senza linea cosi quando ci sarà bisogno non ti resterà che cambiare l'apparecchio base, un poco come si fa con i cellulari che dopo qualche hanno anche se funzionanti li devi cambiare perché ci cambieranno la frequenza evelocità 3G/4G/5G e chi sa cosa ancora si inventeranno
 

etma

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno dopo innumerevoli preavvisi la Tim vuole allacciare la fibra senza rame a casa mia. Mi dicono : sarà una cosa veloce.
I primi di giugno arriva prima un tecnico che, individuato il modem, si mette a vagare al piano terra in cerca di un secondo punto. Dopo mezz'ora arriva il rinforzo che scova il suddetto dietro a un mobiletto. Da lì non si capisce che percorso segua perché il filo scende ma si arresta a 15 metri, non si sa in che direzione. In due ore: abbiamo scoperchiato tutti i tombini del mondo nel mio giardino,spostando vasi, zolle, nella via adiacente, nel verde pubblico adiacente, aprendo due presunti armadi di riferimento per vedere se arrivava il segnale, incontrando lucertole,orbettini, sciami di formiche. Niente, non si è capito dove sia armadio, non avevano una mappa, il dubbio è che decorresser addirittura in una proprietà adiacente dove ci sono lavori di ristrutturazione in corso. Per cui chiediamo al cantiere di accedere, ci dicono di no, chiamo il proprietario, mi dice di no perché cadere in un cantiere a nome suo può comportargli problemi. Chiamo architetto che mi ristrutturò casa 23 anni fa e lui mi dice che alla Telecom hanno mappali con armadio di riferimento in modo da non esplorare a casaccio tutta la zona. Ma loro non l'hanno. Chiedo a questo punto di scovare questo dato perché così chiedo accesso in anticipo alla proprietà privata (il proprietario dice che se mi metto d'accordo col capocantiere va bene). Questo naturalmente se la fibra va in quella direzione, se va in un'altra si ragiona in altro modo. Cerco in Internet dislocazione degli armadi in base all'indirizzo e scopro che lì hanno tolti, solo un sito mi dice che la distanza tra casa mia e centralina è di 400 metri . La fibra si blocca dopo 15 metri ma non si capisce il perché e dove. Suggerimenti e esperienze dopo questa esperienza da incubo?
 

etma

Membro Attivo
Proprietario Casa
Perdonami cosa intendi per la Tim Vuole allacciare la fibra? Sei tu che richiedi un contratto con fibra Ftth non la Tim che te lo impone. Sei sicuro di essere coperto dalla fibra? Consulta il sito Fibercop e quello Openfiber per verificare la situazione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto