Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Normale
Nessuno vuol mettere in dubbio la qualità dei geografi: riportavo il notevole risultato del topografo che aveva fatto i rilievi per il traforo del Bianco.Però, se applichiamo la teoria degli errori di misura, quella formula mi pare non li contempli appieno: e prescinde anche da inaccuratezze dei disegnatori (una volta venivano elaborati manualmente). ciò non significa che le carte siano grossolane.Purtroppo solo in ambito scientifico, e non sempre, si ha l'avvertenza di esprimere ogni misura con tolleranza e margine di errore potenziale.Sicuramente la tabella da te postata indica comunque la massima accuratezza attribuibile alle carte catastali: il che è un ottimo argomento per il nostro postante, nel rispondere al vicino ed alle pretese del suo supposto geometra.
Nessuno vuol mettere in dubbio la qualità dei geografi: riportavo il notevole risultato del topografo che aveva fatto i rilievi per il traforo del Bianco.
Però, se applichiamo la teoria degli errori di misura, quella formula mi pare non li contempli appieno: e prescinde anche da inaccuratezze dei disegnatori (una volta venivano elaborati manualmente). ciò non significa che le carte siano grossolane.
Purtroppo solo in ambito scientifico, e non sempre, si ha l'avvertenza di esprimere ogni misura con tolleranza e margine di errore potenziale.
Sicuramente la tabella da te postata indica comunque la massima accuratezza attribuibile alle carte catastali: il che è un ottimo argomento per il nostro postante, nel rispondere al vicino ed alle pretese del suo supposto geometra.