Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Normale
Concordo con mapeit, ma non sull'ultima frase. Giallomagic parla di " un terzo del canone ". Non credo in riferimento ad un canone equo ma immagino in rapporto al canone precedentemente pagato prima di una contestazione del contratto da parte sua ed andata a buon fine. Di proprietari che vorrebbero fare o che fanno " furbate locative " ne vedo a volte con il mio lavoro. Oggi meno di un tempo, ma ci sono ancora. E credo giusto - nel rispetto della legge - che vengano punite anche tramite la riduzione del canone. Da chi fa contratti di comodato gratuito incassando soldi in nero, a chi stipula contratti agevolati godendo sia delle robuste riduzioni fiscali che di un canone di mercato applicando maldestramente le tabelle ( canone di mercato fatto passare per canone agevolato truccando metri quadri o numero di elementi .. ). Ci sono poi quelli che affittano a 600 mensili ma registrano il contratto per la meta ... Insomma, caro Mapeit, sono sicuro che ci siano inquilini che approfittano delle ingenuità di errori formali dei proprietari ma la casistica è così variegata che personalmente non me la sentirei di giudicare il caso senza conoscerlo bene.