stazzu

Membro Attivo
Proprietario Casa
Siamo interessati all'acquisto di un appartamento ma attualmente è occupato da un inquilino il cui contratto scade il 31 dicembre 2024.
Lo vedremo domani e scopriremo di chi è il proprietario, l'agente immobiliare o un'altro.
Cosa succede se l'inquilino non se ne va e noi abbiamo acquistato l'immobile. Cosa avremmo dovuto scrivere nel contatto?
Vendiamo la nostra casa e dovremo affittare prima di poterci trasferire nell'appartamento.
Grazie per l'aiuto, siamo inesperti!
 

basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Cosa avremmo dovuto scrivere nel contatto?
Sicuramente una frase tipo "libero al rogito".

Se non se ne è andato e voi siete già proprietari, dovrete instaurare una causa di sfratto: ma l'attuale proprietario ha inviato la disdetta con il previsto preavviso? Se non lo ha fatto, il contratto potrebbe prorogarsi automaticamente per analogo periodo (2 o 4 anni)
 

Franci63

Membro Storico
Proprietario Casa
Cosa succede se l'inquilino non se ne va e noi abbiamo acquistato l'immobile
Se vi serve l’immobile per andare a viverci, dovrete eventualmente firmare una proposta di acquisto in cui sia chiaro che farete il rogito solo se la casa sarà libera entro il termine previsto; cioè non dovete comprare se ci sarà ancora dentro l’inquilino, troppo rischioso.
Quindi sicuramente va scritto da subito che la consegna avverrà al rogito, entro il 31/12 .
Ma ancora prima di firmare una proposta dovrete accertarvi della reale situazione dell’inquilino; cioè se c’è un regolare contratto, quando scade, se il venditore ha diritto di inviare disdetta, e se l’ha già inviata.
Utile, ma non sempre risolutivo ( potrebbe non essere onesto sulle sue reali volontà ), capire se l’inquilino ha effettivamente intenzione di andare via.
Resta comunque un margine di rischio, nel senso che se non se ne va in tempo il venditore sarà inadempiente, ma voi resterete senza casa.
 

OresteGR

Membro Attivo
Proprietario Casa
nella proposta ci dovrà essere scritta un penale in cui non sarà libera da cose e persone, con penale intendo circa 20000€ su un valore di 150000€
oppure nella proposta ci sarà specificato che in caso alla data del rogito che sarà entro la data xx/xx/xx in caso la casa non fosse libera da cose e persone il venditore sarà obbligato e restituire il doppio della caparra
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
siamo inesperti!
Innanzitutto chiedete di visionare il contratto di locazione con la ricevuta di registrazione all'Agenzia delle Entrate e l'eventuale disdetta inviata dal proprietario all'inquilino o viceversa.
Per capire se l'occupante abita lì come regolare inquilino, comodatario, o altre motivazioni.

Non fidatevi di cosa vi dicono il venditore e l'agente immobiliare.
Informatevi presso un'Associazione di proprietari o avvocato immobiliarista che valuti la regolarità della locazione e della disdetta.
Vi saprà spiegare procedure e tempistiche necessarie per liberare l'immobile.

Solo quando avrete chiarito la situazione potrete valutare se e come presentare una proposta di acquisto per quell'appartamento.
 

graif

Membro Attivo
Proprietario Casa
I guai arrivano da soli, non serve cercarseli ! E' l'unico appartamento rimasto sulla piazza ? Se vuoi procedere con l'acquisto cautelati contro ogni possibile sorpresa : Visione del contratto d'affitto e relativa disdetta, accesso agli atti per vedere eventuali difformità catastali ecc. ecc.
AUGURI !!
 

stazzu

Membro Attivo
Proprietario Casa
grazie, ottimo consiglio! l'immobiliare dice che è l'inquilino che ha dato 6 mesi di preavviso per liberarsi. tuttavia non abbiamo visto il contratto né la sua disdetta. Penso che sia troppo rischioso e lasceremo ogni trattativa finché l'inquilino non se ne sarà andato. grazie ancora.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto