Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Normale
Invoco l'aiuto del Guardiano per la corretta classificazione del quesito.NB Avevo già iniziato la discussione su "Condominio" - "Parti Comuni e impianti", ma il problema si è adesso spostato sul piano legale.Ho acquistato un garage in uno stabile. Il Condominio rifiuta ufficialmente che mi allacci alla linea condominiale (di illuminazione della corsia di scorrimento) per avere l'energia elettrica nel mio garage. Ho una qualche possibilità legale a cui aggrapparmi?Per inciso, aggiungo che con ogni probabilità non potrò nemmeno fare l'allaccio ENEL autonomo (che tra l'altro mi costerebbe circa € 900 tra contratto e lavori) perchè l'impianto elettrico del condominio (per quanto dotato di CPI) non è affatto a norma mancando di un "unico dispositivo" da azionare per interromepere l'energia elettrica.Grazie di cuore.
Invoco l'aiuto del Guardiano per la corretta classificazione del quesito.
NB Avevo già iniziato la discussione su "Condominio" - "Parti Comuni e impianti", ma il problema si è adesso spostato sul piano legale.
Ho acquistato un garage in uno stabile. Il Condominio rifiuta ufficialmente che mi allacci alla linea condominiale (di illuminazione della corsia di scorrimento) per avere l'energia elettrica nel mio garage. Ho una qualche possibilità legale a cui aggrapparmi?
Per inciso, aggiungo che con ogni probabilità non potrò nemmeno fare l'allaccio ENEL autonomo (che tra l'altro mi costerebbe circa € 900 tra contratto e lavori) perchè l'impianto elettrico del condominio (per quanto dotato di CPI) non è affatto a norma mancando di un "unico dispositivo" da azionare per interromepere l'energia elettrica.
Grazie di cuore.
Lo sapevi che esiste un forum gratuito tutto dedicato al Condominio?
Visitalo adesso cliccando qui