Rispondi alla discussione

cara ada1 penso  che abbiamo  tu ed io problemi di vista, tu però hai, a mio avviso,  un 'abitudine che io ho sempre considerato tipica dei comunisti. quando non vuoi ammettere una cosa ci butti li una frase del tipo

".... che dici che aveva la cittadinanza sovietica..." quando ti sarebbe facile accertare ed accettare che questo è un dato di fatto ed in un suo discorso il buon palmiro se ne dichiarò pure orgoglioso. Poi quanto all interventismo del presidente forse non hai notato o voluto notare che io ho fatto un altro tipo di osservazione e cioè mentre osservavo che esonda nelle sue competenze  si è mostrato stranamentre silenzioso dove    aveva tutto il diritto di parlare Mi riferisco a Fini che da presidente della camera fa il capopartito ( ed io  sospetto che sia stato,lui,Napolitano ad avergli dato la copertura) ed allo stesso Berlusconi che con il  suo comportamento da postribolo poteva essere invitato dalpresidente in nome dell art della costituzione che ti ho citato         .Ma no  ! ha preferito che a farlo fosse Bagnasco.Vergognoso.Ma che ci puoi fare, anche per il conflitto di interessi chi doveva non ha avuto  il coraggio  di applicare la legge.

Ti sbagli quando insinui che io non rispetti e non voglia difendere la costituzione. Tu mi sembi invece una che l ha scoperta solo quando ne ha cominciato a parlare berlusconi per metterti aprioristicamente contro  Sui cambi e suCiampidici che non ne hai voluto parlare ed intanto così facendo tronchi il discorso.Ti posso solo dire questo se tu pensi che fissare cambi aprioristicamente e tenerli fermi con economie coì diverse fra loro sbagli e con te quelli che l' hanno fatto  Immagino quello che dirai"chi sei tu, difronte a cotanta gente." Posso solo rispondere che i miei clienti  sono contenti di avermi ascoltato"Vedi non puoi prendere un Paese come l Italia nelle condizioni che era ed applicare una ricetta professorale astratta.  Ogni  Paese ha in mano tre leve : la politica fiscale, la salariale, e la valutaria.Se la fiscale non la puoi  toccareper il debito( e se penso ai tesoretti della sinistra m viene da piangere) se la salariale non la puoi toccare se no ti fulminano e alla valutaria rinunci senza neanche un paracadute quello che accade ora era ovvio  Tralascio di segnalarti il cambio dell' euor che arrivò a 0,75 controdollaro per poi saltare a1,34. Nemmeno la lira oscillò tanto.


Indietro
Top