Considera l'eventuale pagamento dell'imposta di registro sulla garanzia:

Occorre distinguere due casi per capire se bisogna pagare l'imposta di registro sulla garanzia:

1) Fideiussione prestata da terzi: non si paga;

2) Garanzia di terzi diversa dalla fideiussione: si paga lo 0,50%, anche se il locatore ha optato per la cedolare secca.
Lo 0,50% si calcola sul canone annuo moltiplicato per la durata del contratto (4 anni per un contratto libero 4 + 4, oppure 3 anni per un concordato 3 + 2).
Si deve comunque versare l'importo minimo di 200 euro.

per cui
usando nel testo contrattuale il termine fideiussore (o "presta fideiussione", ecc.) ti metterebbe al riparo da contestazioni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top