Rispondi alla discussione

Hai ragione...dovevo meglio esplicitare. Ci riprovo. Il reddito di cui io parlo non è quello eventuale o meno derivante da una locazione su  alloggio disponibile...che nel nostro caso è escluso, perchè è l'alloggio di villeggiatura per Arciera,,,quindi nessun reddito ...

I redditi a cui mi riferisco sono i canonici di sempre e cioè: stipendio o pensione - redditi d'impresa  - R.finanziari...

Ma sempre per semplificare ipotizziamo solo il reddito da stipendio o da pensione. E concretizziamolo con un numero

specifico:  Arciera 2.000 euro netti al mese - QPQ idem.

I tuoi 2000 netti saranno erosi dai tributi immobiliari derivanti da una seconda casa non locata perchè la usi in esclusiva per il tuo tempo libero. Certo non saranno somme di rilievo...ma credo

 che un due-trecento euro mensili se ne andranno per i vari tributi IMU- TASI...e TARI... E solo in questo senso che il reddito netto spendibile di qpq risulterà superiore a quello di Arciera.

E' un semplice esempio molto elementare...modificandolo per eccesso o per difetto il risultato sarebbe ben diverso. Mi sovviene

quello che feci a suo tempo:  due alloggi identici allo stesso piano e uguale valore catastale e di mercato:  lui vedovo con 2.000 netti al mese...lei vedova con 700 mensili...ora pagherebbero

la stessa somma...con la modifica che auspico, la vedova pagherebbe di meno...in perfetto ossequio al dettato della costituzione sulla progressività...ecc....ecc... Vaneggio???

Probabilmente sì...!!! Grazie per l'attenzione. qpq.


Indietro
Top