Rispondi alla discussione

Ciao. Grazie ad Aidulac, Uva e Basty.




Troppo enigmatica questa frase. Intendi forse dire che in ogni caso non sia possibile terminare un contratto senza ricorrere ad un giudice?

Mi pare che anche qui sia stato detto che è possibile invece.




Tu Uva mi hai dato molti consigli utili e per questo ti ringrazio. E' comprensibile che ora il discorso inizi a stancarti e non vorrei che tu ti sentissi obbligata a rispondere solo per cortesia.

Penso che su questo forum ci siano molti utenti, forse anche qualche avvocato. I forum sono fatti per porre quesiti, questo è quello che sto facendo.

A volte per comprendere bene una cosa occorre ripetere più volte la stessa domanda ma in modo differente. Tu hai dato sicuramente il contributo maggiore a questa discussione, forse qualcuno potrebbe aggiungere ancora qualcosa. Dopotutto i miei dubbi non mi sembrano cosi particolari, sicuramente possono valere anche per molte altre situazioni simili alla mia.




Questo è importante! Grazie Basty. Può benissimo essere che sia già stato detto ma io non lo avevo capito. Ora tu lo hai detto in modo molto chiaro e inequivocabile.

E questo risponde bene alla mia precedente domanda: alla luce di questo la disdetta da parte del conduttore è certamente un vantaggio non indifferente.

Ma visto che hai colto cosi bene il punto ora ti chiedo di spiegare a me novellina ancora una cosa che ancora non ho ben messo a fuoco:

E' possibile fare una risoluzione consensuale che non comporti la disdetta da parte di nessuno, oppure nei fatti la risoluzione consensuale deve per forza essere resa effettiva e ufficializzata tramite la disdetta del conduttore?

Si tratta di un dettaglio ma per me è importante capire questa cosa.


Grazie a tutti e ciao.


Indietro
Top