Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Normale
Il criterio enunciato in quella sentenza lo ripeto è quello della distanza misurata sugli assi verticali.Se in una costa pianeggiante la distanza degli assi coincide con la misura del percorso rettilineo fra fabbricato e battigia è del tutto evidente che non può coincidere in quei casi dove la costa sia molto inclinata (scoscesa) se non perpendicolare al mare.Figurati un triangolo rettangolo con la base su uno dei cateti.L'ipotenusa (percorso scosceso) risulterebbe sempre più lunga di qualsiasi base alterando l'effetiva distanza di rispetto.
Il criterio enunciato in quella sentenza lo ripeto è quello della distanza misurata sugli assi verticali.
Se in una costa pianeggiante la distanza degli assi coincide con la misura del percorso rettilineo fra fabbricato e battigia è del tutto evidente che non può coincidere in quei casi dove la costa sia molto inclinata (scoscesa) se non perpendicolare al mare.
Figurati un triangolo rettangolo con la base su uno dei cateti.
L'ipotenusa (percorso scosceso) risulterebbe sempre più lunga di qualsiasi base alterando l'effetiva distanza di rispetto.