Daniele parte dal presuppsoto che l'impresa ritardataria sia composta di persone serie e comunque interessate a portare a termine i lavori.
Nel corso della nostra attività ci è capitato di avere a che fare sia direttamente che indirettamente con "loschi figuri" che girano fra lazio e toscana spacciandosi per rivenditori e impresari e che ci hanno fatto notevoli danni: cantieri appena iniziati e abbandonati, forniture -pagate ovviamente- sparite, personale incompetente.
Ai voglia a fare ordini di servizio del DL o richiami al coordinatore della sicurezza... abbiamo perso anni (noi) e decine di migliaia di euro (i committenti)!
Mi auguro che il tuo caso non sia di questi, ma di fronte a certe situazioni è inutile insistere, continuare a perdere tempo e a farsi prendere in giro;
già questa cosa del subappalto suona male...
Spero che la diffida sia stata scritta a dovere da un avvocato, intanto ti consiglio di far fare una perizia dello stato dei lavori dal tuo direttore dei lavori (non è il tecnico dell'impresa vero?)
se la ditta non rispetta la scadenza organizzati per cambiare impresa e trovarne una più seria.
In bocca al lupo.