Rispondi alla discussione

Tutti gli artigiani sono deboli economicamente specialmente ora.

Fanno dei preventivi più bassi delle imprese ma c'è un BEL però:

  • Non sono organizzati mediamente con mezzi loro e con geometri di cantiere che controllano i lavori


  • Si fanno anticipare tutto il materiale prima, quindi trovarne altri della stessa entità non ti risolverebbe il problema...dovresti sempre anticipare il materiale...

3) Puoi far fare una verifica in contradditorio tra impresa e D.L (se vuoi esserci anche tu non c'è problema) per verificare quanto è stato effettivamente eseguito dal contratto iniziale (si va voce per voce e lo si analizza sul posto). Eventuali conguagli (dall'una o dall'altra parte) verranno verificati materialmente con il computo metrico del contratto, e per cambiare impresa, una volta trovata la quadra sui lavori effettivamente eseguiti (o non eseguiti) si tirano le somme, e si comunica all'impresa che prima di abbandonare il cantiere dovrà certificare il lavoro svolto.

Non so che lavori di preciso abbia fatto.

Tieni conto che quando vai a toccare le strutture portanti ci vuole un progetto statico dell'ingegnere (pagato da te) rispettato dall'impresa (è stato verificato sia dallo strutturista che dalla D.L) e questa deve darti la certificazioni dei provini in c.a e del ferro utilizzato che serviranno per il collaudo di un'altro strutturista.

Se l'impresa ha rifatto gli impianti deve consegnarti le certificazioni di conformità degli impianti eseguiti (anche in subappalto, se il subappalto è stato scelto dall'impresa).

Fatto tutto ciò, documenti alla mano, puoi comunicare il cambio d'impresa con raccomandata A.r, devi però fare poi tutte le comunicazioni i in Comune (a partire dalla data l'impresa xxxx è stata sostituita dall'impresa yyyy) all'ASL per la sicurezza.

Tutto ciò per la tua tutela.


Indietro
Top