Rispondi alla discussione

È una idiozia partorita da menti bacate.


Se fosse quello il motivo (elevata latenza/trasmissibilità inferiore)  allora i pavimenti radianti sono persino peggiori (tanto più se rivestiti in legno).


Una caldaia a condensazione ottiene un miglior rendimento non perché più veloce ma perché recupera calore dai fumi ...ma per farlo deve lavorare in bassa temperatura.


Qui nasce il problema: se mandi fluido vettore a temperature più basse la superficie dei radiatori potrebbe diventare insufficiente.


Si può ovviare al problema tenendo in funzione per più ore...oppure bisogna aumentare il numero/dimensione dei radiatori...oppure migliorare l'immobile con interventi che diminuiscono la dispersione (serramenti migliori, cappotto etc).


Indietro
Top