Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Normale
Se lo precisavi fin da subito si capiva meglio.Verba volant scripta manent...la cosa andava riportata nel Rogito stesso con una Nota dove si precisava il vizio/difetto con accettazione del compratore che escludeva rivalsa.Ora diventa tutta questione di dimostrare tale conoscenza (testimoni).Non dare retta alle "dicerie" e se anche ricevi comunicazioni dal nuovo amministratore tu puoi replicare che il Condominio non può addebitarti alcuna spesa per delibere approvate dopo la tua vendita.Stai comunque in allerta e preparati con un avvocato qualora si faccia vivo il compratore chiedendoti ristoro.Come già ti avevo suggerito...informati se il compratore abbia votato approvando la delibera di spesa.psChi compra può provare a chiedere resoconti all'amministratore ma non essendo jn condomino questi può ignorare la richiesta.Ultimamente i Notai "diligenti" chiedono "dichiarazioni" sullo Stato Patrimoniale (relativamente alle quote del venditore) e su eventuali "pendenze".
Se lo precisavi fin da subito si capiva meglio.
Verba volant scripta manent...la cosa andava riportata nel Rogito stesso con una Nota dove si precisava il vizio/difetto con accettazione del compratore che escludeva rivalsa.
Ora diventa tutta questione di dimostrare tale conoscenza (testimoni).
Non dare retta alle "dicerie" e se anche ricevi comunicazioni dal nuovo amministratore tu puoi replicare che il Condominio non può addebitarti alcuna spesa per delibere approvate dopo la tua vendita.
Stai comunque in allerta e preparati con un avvocato qualora si faccia vivo il compratore chiedendoti ristoro.
Come già ti avevo suggerito...informati se il compratore abbia votato approvando la delibera di spesa.
ps
Chi compra può provare a chiedere resoconti all'amministratore ma non essendo jn condomino questi può ignorare la richiesta.
Ultimamente i Notai "diligenti" chiedono "dichiarazioni" sullo Stato Patrimoniale (relativamente alle quote del venditore) e su eventuali "pendenze".