Rispondi alla discussione

Lei 52, io 54. Dopo soli due anni ho avuto una dolcissima storia con una giovanissima soprano con la quale ci siamo esibiti varie volte (una  nella Cattedrale di Ginevra..)...Il "mio" (solo mio) dilemma era: lei (..matrimonio...) o le mie figlie...??? Con grande amarezza ho scelto le figlie. A distanza di 26 anni dalla vedovanza il cuore e la testa riconfermano la positività della scelta...ma quanta nostalgia...E, caro Chiacchia, Luigi, Alfiera

ecc., in qualche modo, anche questa episodio aiuta a chiarire  la mia posizione in materia di Donazione. E può dimostrare che non ci sono solo i

beni materiali...ce ne sono altri che possono avere ben altri valori...e speriamo che il legislatore (ripeto: maledetto) non se ne accorga, altrimenti, sulla base del diritto d'autore, per analogia chiaramente, potrebbe aumentare l'ammontare dell'asse ereditario..e/o per altre vie potrebbe equiparare il tutto alla rinunzia dell'usufrutto (ampiamente discusso con te e con la indomita Ar.), considerata fiscalmente una donazione...con la domanda fnale: quanto vale la mia rinunzia dal lato coppia e, nel mio caso, dal lato musica??? Lei aveva 20 anni di meno e non avrebbe esitato alla stabilità della relazione. Ecco, avrei finito con la mia storia personale. e fido di non ritornarci più. Mentre rinnovo l'invito ad intervenire sul quesito: DONAZIONE-COLLAZIONE. Grazie. Quiproquo.


Indietro
Top