Rispondi alla discussione

Leggo sempre con attenzione le varie conversazioni che si succedono sul forum e, da ultimo, mi ha un po' sorpreso una risposta di uva a melsim, che aveva posto vari problemi sulla presenza del garante in un contratto di locazione. In sostanza, se non ho capito male, uva ha precisato che la sola presenza del garante nel contratto sottoposto al regime della cedolare secca comporta una imposta di registro non inferiore a 200 euro. Il problema mi interessa molto perché sto per stipulare un contratto di locazione con cedolare secca nel quale c’é la figura del garante.


Io credo non si debba pagare nulla ai sensi del Decreto legge 2 marzo 2012 n. 16 convertito nella legge 26 aprile 2012 n.44 che all’art. 4 comma 1-bis recita “All’art. 3, comma 2 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23, aggiunto, in fine, il seguente periodo: "Sui contratti di locazione aventi a oggetto immobili ad uso abitativo, qualora assoggettati alla cedolare secca di cui al presente comma, alla fideiussione prestata per il conduttore non si applicano le imposte di registro e di bollo". Può darsi che io abbia fatto confusione (la materia fiscale è sempre complicata) per cui chiedo il parere di tutti, e soprattutto quello di uva, che reputo uno dei più competenti.


Indietro
Top