Salve a tutti.
Mi affaccio per la prima volta a questo argomento visto che ho in scadenza un contratto d'affitto 4+4 con cedolare secca, per un appartamento che era di proprietà di mio padre che purtroppo è deceduto.
Il contratto a suo tempo era stato redatto e "gestito" dal suo commercialista, con il quale ho chiuso il contratto di consulenza, ma a maggio 2025 dovrò farne un altro in quanto cambierà il conduttore.
Arrivo alla domanda che potrà sembrare stupida ma sono temi che non ho mai affrontato: devo per forza affidarmi ad un professionista (commercialista, CAF, altri) oppure posso redigerlo in autonomia banalmente modificando nomi e cognomi e altri dati anagrafici?
Inoltre dopo la redazione (chiunque sarà il redattore) immagino ci siano da fare azioni verso Agenzia delle Entrate, giusto?
Sapreste aiutarmi o quanto meno darmi delle indicazioni - anche su web - per saperne di più?
Grazie anticipatamente per la vostra disponibilità.
Buona serata.
Gian Luca
Mi affaccio per la prima volta a questo argomento visto che ho in scadenza un contratto d'affitto 4+4 con cedolare secca, per un appartamento che era di proprietà di mio padre che purtroppo è deceduto.
Il contratto a suo tempo era stato redatto e "gestito" dal suo commercialista, con il quale ho chiuso il contratto di consulenza, ma a maggio 2025 dovrò farne un altro in quanto cambierà il conduttore.
Arrivo alla domanda che potrà sembrare stupida ma sono temi che non ho mai affrontato: devo per forza affidarmi ad un professionista (commercialista, CAF, altri) oppure posso redigerlo in autonomia banalmente modificando nomi e cognomi e altri dati anagrafici?
Inoltre dopo la redazione (chiunque sarà il redattore) immagino ci siano da fare azioni verso Agenzia delle Entrate, giusto?
Sapreste aiutarmi o quanto meno darmi delle indicazioni - anche su web - per saperne di più?
Grazie anticipatamente per la vostra disponibilità.
Buona serata.
Gian Luca