Rispondi alla discussione

Non so dove hai studiato tu, ma nella mia scuola se ne faceva un'ora a settimana ed era presa abbastanza sul serio.

Poi c'è l'educazione familiare e quella, come già bene espresso da altri forumisti, se non te la dà la tua famiglia, la prendi dove capita (tv e internet) ed allora diventa sempre meno buona... Tv e internet non sono contenitori di educazione (ma non sono nemmeno nati con quello scopo), anche se il loro contenuto è in perenne degrado. Purtroppo i genitori che non hanno voglia di educare i propri figli tendono a delegare questo delicato aspetto a terzi (insegnanti, istruttori sportivi, animatori di centri estivi/invernali e quant'altro) o a cose (bambini e ragazzi abbandonati davanti agli schermi di tv e internet senza alcun filtro parentale «live») con risultati poco edificanti.

 

Perdonami, ma non accetterò MAI un discorso da rassegnato come quello di quel ragazzotto 36enne. Se c'è da dare un ceffone ai propri figli, lo si dà.


Indietro
Top