kokko

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Una domanda,

dato che dovrò probabilmente lasciare una copia delle chiavi, all' agenzia che se ne occuperà, per il mio appartamento che metterò in vendita.


Per stare tranquillo devo chiedere che mi venga rilasciata una dichiarazione scritta per la consegna chiavi?
Nei normali contratti/incarichi di mediazione non viene espressamente dichiarato questo, (anche se ci sono le note...)

Il timore è che facendo visite possano esserci danni all'immobile oppure luci lasciate accese o finestre aperte?

In caso mi trovassi in questa situazione infelice dove il mio immobile non viene trattato con cura, che cosa si può fare?
 

Franci63

Membro Storico
Proprietario Casa
Per stare tranquillo devo chiedere che mi venga rilasciata una dichiarazione scritta per la consegna chiavi?
Si, puoi chiederlo; visto che gliele darai, non ci dovrebbe essere problema a metterlo nero su bianco.
Comunque capita spesso di avere le chiavi, per poter svolgere le visite anche quando il proprietario non può essere presente, non è così strano.
Il timore è che facendo visite possano esserci danni all'immobile oppure luci lasciate accese o finestre aperte?
Accertati che l’agente che si occuperà delle visite sia sempre lo stesso, e spiegagli dettagliatamente come deve lasciare la casa dopo ogni visita.

n caso mi trovassi in questa situazione infelice dove il mio immobile non viene trattato con cura, che cosa si può fare?
L’agente , se regolarmente abilitato, dovrebbe avere un’assicurazione che copre i rischi professionali, dovesse capitare qualche “incidente” che provoca danni,
Se invece il problema sarà , come hai accennato prima, luci accese o finestre aperte, faglielo notare alla prima che fa, e mostrati giustamente contrariato.
E’ necessario che dedichi tutta l’attenzione necessaria alle proprietà altrui che deve gestire.
Ovviamente se la casa è abitata, cerca di non lasciare in giro oggetti personali di valore, per evitare tentazioni in qualche cliente “furbetto”.
 

kokko

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Si, puoi chiederlo; visto che gliele darai, non ci dovrebbe essere problema a metterlo nero su bianco.
Comunque capita spesso di avere le chiavi, per poter svolgere le visite anche quando il proprietario non può essere presente, non è così strano.
Un suggerimento su quello che si potrebbe scrivere? Grazie
 

Franci63

Membro Storico
Proprietario Casa
Un suggerimento su quello che si potrebbe scrivere? Grazie
Io sottoscritto ( dati dell’agente, nome dell’agenzia) ricevo le chiavi dell’immobile sito in via….., di proprietà del sig. ….., per procedere con le visite con gli interessati all’acquisto, in assenza del venditore stesso e sotto la mia responsabilità .
Il venditore ha fornito dettagliate istruzioni per l’apertura e la chiusura dell’immobile.
Data firma agente
firma tua
Tieni l’originale (meglio), o una copia
 

davideboschi

Membro Attivo
Proprietario Casa
Puoi mettere giù una checklist, come quelle che hanno i piloti d'aereo per essere sicuri di non dimenticare nulla. Dalla all'agente e lui la seguirà.

Io, quando lascio la barca ferma in porto, ho tante cose da ricordare che me ne sono fatta una. Chiudere il gas, staccare e lasciare aperto il frigo, staccare le batterie, vuotare la cassaforte, chiudere le prese a mare, chiudere i boccaporti , collegare le pompe di sentina, e mille altre cose. Prima di uscire scorro la lista, così sono sicuro di non dimenticare niente.
 

kokko

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Puoi mettere giù una checklist, come quelle che hanno i piloti d'aereo per essere sicuri di non dimenticare nulla. Dalla all'agente e lui la seguirà.

Io, quando lascio la barca ferma in porto, ho tante cose da ricordare che me ne sono fatta una. Chiudere il gas, staccare e lasciare aperto il frigo, staccare le batterie, vuotare la cassaforte, chiudere le prese a mare, chiudere i boccaporti , collegare le pompe di sentina, e mille altre cose. Prima di uscire scorro la lista, così sono sicuro di non dimenticare niente.
... nel mio caso è sufficiente che vengano chiusi quei 4 serramenti e non vengano lasciate accese le luci.
 

uva

Membro Storico
Proprietario Casa
è sufficiente che vengano chiusi quei 4 serramenti e non vengano lasciate accese le luci.
In un caso come il tuo, io ho affisso un cartello in ogni stanza con scritto "chiudere i vetri, abbassare le tapparelle, spegnere la luce".
Ne ho messo uno in più nei bagni: "acqua chiusa - non usare i servizi igienici".

Eravamo nel periodo invernale, l'appartamento non era abitato quindi avevo chiuso tutte le termovalvole perché non era necessario scaldare.
Ho messo un avviso anche su ogni calorifero: "non aprire le termovalvole".

E' possibile che le visite non vengano gestite sempre dallo stesso agente, perché è una mansione che può delegare ai suoi collaboratori.
Se ci sono i cartelli, chiunque accompagni i visitatori li legge e si regola di conseguenza.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto