Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Normale
Ho compreso. Si, il discorso fila. Altra cosa sarebbe se ci fosse un testamento nel quale ad un figlio si affida la disponibile e il rimanente diviso in parti uguali. In questo caso uno avrebbe poco piu del 60 e l'altrooco meno del 40. In questo caso il fisco non potrebbe dire nulla. Una casa di piu' valore all'uno e una casa di meno valore all'altro e non per forza lo spezzettamento in percentuali delle due case. Così mi pare di aver capito. Ma, scusate se spezzo il capello in due, non sono cose di poco conto queste, se fossimo di fronte al caso, con gli eredi sempre d'accordo, se il de cuius lascia piu' della legittima ad uno dei figli, va contro la legge o in accordo si può fare? (poniamo il caso di un figlio che possiede per altre vie un capitale cospicuo) insomma la legge permette queste due ipotesi