Una signora ha acquistato molto tempo addietro una cantina in un immobile in cui non ha altre proprietà od interessi. La cantina è sotto il piano stradale e confina in larga parte con il terreno del giardino. Con il tempo si sono formate delle zone di umidità e dei deterioramenti su alcune pareti, così come avvenuto in altre cantine adiacenti. Adesso la signora richiede un intervento da parte dei condomini proprietari degli appartamenti sovrastanti. Un geometra intervenuto per un sopralluogo ha detto che si dovrebbe scavare per circa un metro di larghezza ed in profondità attorno al palazzo per impermeabilizzare il tutto ma anche in quel caso probabilmente non si eliminerebbero totalmente i problemi. Ovviamente andrebbero rifatti i marciapiedi interessati e le pietre di rivestimento della base laterale, con costi assai elevati; per finire si dovrebbero ripristinare le pareti interne con un nuovo intonaco antiumido. Di chi è la responsabilità e chi deve intervenire?