Rispondi alla discussione

Allora non mi era ben chiaro che si trattava del vecchio. Comunque tieni sempre presente che l'inquilino, in Italia, se ne va come e quando più gli aggrada, anche senza preavviso, senza pagare penali e senza che al locatore convenga (soprattutto nel tuo caso, in cui sono in gioco cifre minime) fare qualcosa per il torto/danno subìto. Puoi mettere qualunque clausola per deterrente, sperando che funzioni come tale. Il contratto, salvo che per questioni fiscali (peraltro riguardanti quasi esclusivamente il locatore), in presenza di controversie è quasi completamente carta straccia, perchè sarà un giudice, purtroppo spesso ideologizzato, che interpreterà (bada bene, non ho scritto "applicherà") la legge secondo il suo personale modo di vedere e stabilirà le rispettive ragioni, indipendentemente da quello che sta scritto sul contratto.


Indietro
Top