Rb62

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Buonasera gruppo!
L'attuale inquilino lascera' l'appartamento il 20 maggio, mentre il nuovo entrera' a meta' giugno in quanto nel frattempo dovro' fare dei lavori di sistemazione degli impianti.
Volevo chiedere quali fossero i passaggi verso l'Agenzia delle Entrate in questo contesto, considerato anche il periodo intermedio in cui l'immobile non e' disponibile.
Inoltre l'inquilino uscente fara' cancellazione del servizio raccolta rifiuti nella data di uscita: mi chiedevo se essendo il periodo intermedio inferiore ad 1 mese devo reintestare a me come proprietario il contratto dei rifiuti, o se esiste una tolleranza per evitare questo iter burocratico.

Grazie!
Rob
 
i passaggi verso l'Agenzia delle Entrate
Se si tratta di risoluzione anticipata del contratto attualmente in essere, devi comunicarla all'Agenzia delle Entrate. La data di risoluzione è quella in cui si firma il verbale di rilascio dell'immobile e restituzione chiavi alla proprietà (20 maggio).

A metà giugno stipulerai un nuovo contratto di locazione e lo registrerai all'Agenzia.

In entrambi i casi le comunicazioni devono essere fatte col mod. RLI / RLIWeb entro 30 giorni dall'evento.
 
Grazie del riscontro!

Un'ulteriore domanda: gli attuali inquilini hanno comunicato nei tempi previsti la data di uscita al 20 maggio, via PEC. Poiche' il contratto 3+2 indica come termine del 3 anno la data del 15 marzo, devo effettuare comunicazione all'agenzia delle entrate che il contratto e' stato esteso fino al 20 maggio? Occorre altra formalita' oltre a questa comunicazione all'Agenzia delle Entrate?
 
il contratto 3+2 indica come termine del 3 anno la data del 15 marzo
Adesso devi comunicare all'Agenzia delle Entrate la proroga biennale del contratto: dal 16/03/2025 al 15/03/2027.
(Non esiste la possibilità di "estensione" per un periodo più breve come hai ipotizzato).

Quando gli inquilini andranno via e ti restituiranno le chiavi dovrai comunicare all'Agenzia la risoluzione anticipata.
 
Per quanto riguarda il versamento dell'imposta di registro, non è dovuta se il contratto è in cedolare secca.
 
Se non era in cedolare dovrai pagare il 2% del canone annuale per la proroga, 67€ x la risoluzione anticipata. E poi di nuovo il 2% del nuovo canone del nuovo inquilino
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top