Rispondi alla discussione

Se il serbatoio fosse interrato potrebbe essere al di sotto della quota della falda, inquinata da scarichi fognari. Allora sarebbe possibile che, se ci fosse una lesione nell'involucro della cisterna, sarebbe facile l'infiltrazione. Mentre se un tubo in pressione passasse dentro una fogna, fintanto che è in pressione non permette infiltrazioni.

Il sistema di alimentazione, vuoi per evitare sovraccarichi sulle coperture, che per fornire una pressione sufficiente a tutti i condomini, da 1,2 atm in su, si realizza una capiente riserva generalmente interrata, che viene alimentata con un minimo di pressione nella rete pubblica e con un autoclave mantiene in pressione di esercizio tutta la colonna montante dell'edificio. Nei vecchi fabbricati non dotati di idonea cisterna e con impianti autonomi per ogni unità immobiliare si sistema un serbatoio dimensionate per l'esigenze della famiglia, dai 200 litri in su, e con un piccolo autoclave si alimenta l'impianto idrico all'occorrenza. Questo sistema si adotta laddove l'acqua è razionata e sovente la pressione non è sufficiente.


Indietro
Top