Risultati della ricerca

  1. C

    Revoca Amministratore

    Penso di avere capito il senso della domanda numero 2. In caso di revoca giudiziale, l'incarico viene attribuito al candidato che si era proposto per fare l'amministratore, ma che tuttavia non era stato individuato come tale dall'assemblea condominiale ? Non necessariamente. Sicuramente in caso...
  2. C

    Art 1490 e 1495 codice civile cosa significano

    A proposito di onere della prova (su chi ricade ), secondo l'ordinanza della Cassazione, Sezione VI-2, n. 17058 del 16.6.2021, l'acquirente di un immobile ha l’onere di verificare con cura le condizioni di manutenzione dello stesso, facendo uno sforzo di diligenza, onde riscontrarne, se non i...
  3. C

    L'auto della defunta è un bene mobile?

    Vorrei dare il mio piccolo contributo alla discussione. L'automobile del defunto, ai sensi dell'articolo 12 lettera l) del d.lgs. 346 del 31 ottobre 1990, non è compresa nell'attivo ereditario. Secondo la suindicata norma del testo unico successioni, i “veicoli iscritti nel pubblico...
  4. C

    Doveri Agenzia Immobiliare

    Soltanto per fare il punto della situazione, l'agente immobiliare, in questo caso, non ha commesso nessun illecito, né potrebbe essere considerato responsabile del cattivo esito delle trattative di vendita. L'agente immobiliare ha semplicemente il dovere di una corretta informazione del...
  5. C

    Rinuncia all'eredità con figlia minorenne

    Rispondo alle tue domande, cercando di essere sintetico ma anche esaustivo. Un soggetto chiamato all'eredità (maggiorenne) può rinunciare all'eredità senza vedersela rifiutata per il solo fatto di avere un figlio minorenne al momento della rinuncia. Ai fini...
  6. C

    Assemblea di condominio annullata causa covid19

    L'amministratore del mio condominio ha indetto l'assemblea in videoconferenza, previa approvazione di apposita delibera di carattere regolamentare. In fondo, ciascun condomino può scaricare sul suo smartphone la app di cisco webex meetings oppure altre app equivalente ! Non costa nulla ! E'...
  7. C

    Cedolare secca per negozi

    Sì, hai 30 giorni di tempo per la registrazione, tuttavia per beneficiare della cedolare secca il contratto di locazione commerciale deve essere "stipulato" nel 2019, visto che l'agevolazione non è stata prorogata per l'anno 2020. A conferma, vorrei sottoporre alla tua attenzione le seguenti...
  8. C

    Vendita immobile donato

    Proprio per informare la gente interessata all'argomento, vorrei evidenziare che nel momento in cui ci si dovesse rendere conto dell'impossibilità di vendere un immobile proveniente da atto donazione, si potrebbe porre in essere un atto di mutuo dissenso alla donazione nella stessa forma...
  9. C

    Locazione per uso B&B in condominio

    Secondo la sentenza del Tribunale di Roma n. 6769 depositata in data 13 Marzo 2018, l'attività di affittacamere – B&B all'interno del condominio, può essere vietata soltanto in presenza di una clausola ad hoc del regolamento; il regolamento per essere valido anche nei confronti di terzi, ossia...
  10. C

    Testamento pubblicazione e impugnazione

    Vorrei soltanto fare chiarezza in materia di capacità di redigere testamento da parte del soggetto interdetto, inabilitato ovvero semplicemente incapace di intendere e di volere, ma senza alcun riconoscimento del tribunale civile. L'interdetto non può fare testamento L'inabilitato può fare...
Alto