Cerca risultati per query: *

  • Users: ManuMutti
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. M

    Impianti inutilizzabili in una comproprieta' che si vuole comprare

    Mia madre comproprietaria al 50 % di un immobile in comproprietà per anni si è occupata della manutenzione ordinaria con un minimo di rimborso spese da parte della cugina (altra comproprietaria al 50%) finché questa è mamcata e hanno ereditato il marito e le 2 figlie che non tirano fuori...
  2. M

    Comunione e problemi di spese urgenti e necessarie come risolverli ?

    Buongiorno i miei avvocati hanno optato per il procedimento ATP( accertamento tecnico preventivo) per lavori urgenti e necessari relativi ad una proprietà in comune.Purtroppo nonostante la casa cada letteralmente a pezzi il giudice ha ritenuto che la questione debba essere risolta con...
  3. M

    E ' possibile un' azione risarcitoria del comproprietario di un bene indiviso per danni e trascuranza ?

    Buongiorno, mia mamma e' comproprietaria al 50 % di una proprietà ( seconda casa) indivisa . L'altro 50% che era di proprietà della cugina è stato ereditato dal marito e dalle rispettive figlie in patti uguali.La proprietà ha 2 unità ognuna utilizzata da uno e gli altri proprietari in...
  4. M

    Mediazione per compravendita - divisione - spese necessarie da sostenere

    Buongiorno, mia madre e 3 eredi della cugina sono in mediazione in riferimento ad una proprietà (utilizzabile solo 4 mesi l'anno) indivisa al 50%, anche se in realtà c'è un uso esclusivo concordato da più di 70 anni di una parte (mantenuta bene e abitabile da mia madre) e dell'altra parte (in...
  5. M

    Denuncia amministrarore

    Buongiorno come muoversi per recuperare soldi che l'amministratore ha sottratto facendo prelievi sospetti sul conto.cotrente condominiale ? Se un condomino ha assicurazione con tutela legale privata può agire legalmente quando il fatto è appurato ? Come avviene la denuncia penale rispetto...
  6. M

    Grave inadempienza amministratore

    Buongiorno dopo mesi di semilatitanza da parte dell'amministratore di condominio e non accordo nella nomina del nuovo, finalmente quest'estate siamo riusciti a sostituirlo.. Eravamo in chiusura bilancio e il vecchio amministratore è di nuovo sparito con tutti i documenti e nonostante i...
  7. M

    Maggioranze riunione condominio per nuovo amministratore

    Se si è in 4 proprietari di cui 2 hanno più di 500 millesimi questi ultimi possono decidere quale nuovo amministratore mettere anche se gli altri 2 ne vorrebbero un altro ?
  8. M

    Successione e spese urgenti e necessarie da eseguire

    In caso di successione su proprietà indivisa al 50% come ci si regola per effettuare spese urgenti e necessarie se l'atto di successione non è stato ancora depositato e non si può aspettare 1 anno per queste spese ?
  9. M

    Mggioranza di millesimi e parità di teste

    Come funziona per deliberare se ci sono 2 teste contro 2 ma 2 di queste hanno maggioranza di millesimi ?
  10. M

    Irreperibilita' amministratore di condominio

    Buongiorno a tutti, se un amministratore di condominio non è reperibile. Se c'è urgenza di convocare un'assemblea condominiale come ci si comporta ? Se un amministratore non convoca l'assemblea ordinaria cade il mandato ? Con l'emergenza covid-19 quali dono i termini per la convocazione ...
  11. M

    Polizza fabbricati intestata a privato e non condominio

    Buongiorno abbiamo creato il condominio quasi 2 anni fa. Con il covid è stata rimandata l'assemblea. Siamo 4 proprietari io e mia mamma abbiamo poco più del 50% . Abbiamo dato la disdetta della polizza fabbricati nominale ( intestata a mia mamma che copre metà del fabbricato ) in vista della...
  12. M

    Comunione proprieta' indivisa quali diritti e doveri.

    Sono proprietaria al 50 % con mia cugina di una proprieta' indivisa .(seconda casa). Lei da qusndo è mancata la mamma non la utilizza piu ' e con questa scusa non vuole pagate le spese di mantenimento di giardino piscina ... ormai dopo 10 anni ci sono spese importanti rltra cui una dependance...
  13. M

    Il diritto di prelazione in caso di permuta in una proprietà indivisa esiste ?

    Proprietari al 50% di una proprietà indivisa. Una proprietaria vuole vendere con permuta , puo' vendere liberamente senza chiedere all'altra proprietaria ? Inoltre se le carte catastali non sono regolari puo' vendere senza che queste siano a posto ?
Indietro
Top