Cerca risultati per query: *

  • Users: kokko
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. K

    Difformità su immobile in vendita, come procedere?

    Su questo appartamento in vendita mansardato, sono state identificate queste due difformità rispetto alla certificazione urbanistica: - le altezze di tutto l'appartamento sono maggiori di 30cm rispetto a quelle sulla certificazione - non è stata costruita una spalletta con porta per uno...
  2. K

    Se l'amministratore è inconcludente o non risponde?

    Buongiorno se nel condominio esiste un problema. Per essere precisi: Infiltrazione d'acqua dal tetto e conseguente necessità di lavori di verifica e ripristino tinteggiature e rimozione muffe. Esco di casa e rischio che mi cadano intesta i calcinacci. La situazione esiste da anni e...
  3. K

    Consegnare le chiavi al mediatore per vendita

    Una domanda, dato che dovrò probabilmente lasciare una copia delle chiavi, all' agenzia che se ne occuperà, per il mio appartamento che metterò in vendita. Per stare tranquillo devo chiedere che mi venga rilasciata una dichiarazione scritta per la consegna chiavi? Nei normali...
  4. K

    Info Mediatori

    Buongiorno nella ricerca di un mediatore per vendere un immobile Sono venuto a conoscenza di una Srl che si occupa di vendere immobili principalmente ad investitori. Questa azienda non chiede provvigione al venditore, si occupa di fotografare e pubblicizzare l'immobile sui portali...
  5. K

    Info aree comuni

    Buongiorno la situazione è questa: il condominio ha una porta blindata (che chiamerò qui "condominiale") al primo piano, su ballatoio, dove ci sono altre porte private degli appartamenti al P1 La porta condominiale serve l' accesso a scala condominiale per arrivare all' ultimo piano...
  6. K

    Disdetta incarico di mediazione via PEC, si può?

    Buongiorno da mesi ho incaricato un'agenzia per occuparsi della vendita del mio immobile, e non è stata in grado di propormi nessun offerente, oggettivamente parlando è stata fatta un'unica visita in 6 mesi. L'incarico è anche in esclusiva, e il mio forte timore è che questa agenzia non stia...
  7. K

    Abitabilità con h230

    Ho visitato una doppia unità immobiliare su due piani PT con altezza 230 (bagno, cucina, camera, garage) P1 con altezza regolare 270 Anno di costruzione 1975 E' possibile che esita l'abitabilità (concessa nel 1975)? E sia tuttora valida? Ho letto che una volta agibilità non era ugualmente...
  8. K

    Affitti brevi (non 4+4) quali opportunità si hanno a disposizione?

    La situazione è la seguente Si vorrebbe vendere l'appartamento di proprietà, ma la vendita è difficile quindi si protrae nel tempo. Lasciare l'appartamento vuoto in attesa che qualche acquirente si faccia avanti è costoso Affittare col classico 4+4 significa privarsi dell' opportunità di...
  9. K

    Certificazione impianti e compravendita

    Buongiorno mi sapreste dire se la parte venditrice ha il dovere di fornire la certificazione degli impianti per una compravendita immobiliare ? (tra privati) l'attuale proprietario mi ha fornito l'atto di provenienza dell'immobile, compravendita da impresa costruttrice (anno costruzione 1997)...
  10. K

    Compravendita e cessione beni mobili inclusi

    Buongiorno la situazione è la seguente, siamo in contatto con il notaio per registrare l'atto di compromesso per acquisto di immobile residenziale tra privati. Con la parte venditrice abbiamo concordato che nel prezzo di vendita saranno lasciati e quindi inclusi nel prezzo di compravendita...
  11. K

    Riutilizzo beneficio prima casa, come assicurarsi?

    "Per la Corte di Cassazione, l'agevolazione prima casa può spettare anche nei casi di prepossidenza di un'abitazione ritenuta non idonea, così come chiarito dalle sentenze 18128/2009 e 100/2010." Sono di recente venuto a conoscenza di questa possibilità, di cui però non ho trovato una certezza...
  12. K

    Proprietà immobiliare con spazi comuni

    Buongiorno, vorrei una vostro parere sulla seguente questione. Per semplicità uso A,B,C per identificare i soggetti coinvolti. Consideriamo una villa bifamiliare , proprietà al 50% di A e B, così descrivibile: due appartamenti più pertinenze e spazi comuni di passaggio, tra cui area di...
Indietro
Top