Cerca risultati per query: *

  • Users: pepgia
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. P

    Proprietà delle parti comuni

    Ho acquistato una proprietà indipendente che fa parte di un comprensorio di diverse porzioni di immobili con diversi proprietari. Tale comprensorio nacque abusivamente e fu nel suo complesso condonato nell'85. Inizialmente il richiedente del condono era un'unica società familiare. Furono...
  2. P

    Servitù di veduta al confine tra due fondi

    Nel 2019 acquisto una proprietà su un livello con annesso porticato esclusivo. La copertura di tale porticato è adiacente alla copertura di un altro fabbricato non di mia proprietà. Nel 2020 eseguo i lavori sul mio fabbricato, recuperando il sottotetto e nella sopraelevazione della falda creo un...
  3. P

    Errori in SCIA alternativa al pdc

    in una scia in alternativa al PDC che prevede diversi interventi di ristrutturazione pesante (demolizioni e ricostruzioni in cemento armato), 3 pratiche strutturali ed un recupero sottotetto, il progettista (anche direttore dei lavori) ha sbagliato a misurare nell'ante operam l'altezza...
  4. P

    Legitimità preesistenze scia alternativa al pdc

    Dovendo effettuare un intervento di ampliamento per un recupero di un sottotetto esistente a due falde, la cui superficie generata dal recupero è di 26 mq e l'immobile è un ante 1919 come si dimostra la presistenza del tetto non essendo presente nessun progetto al comune? Presentata la scia al...
  5. P

    Condono edilizio 86 e difformità planimetriche

    Un immobile condonato nell'86 di cui agli atti non esistono fotografie, la cui planimetria non riporta una parete portante che è rappresentata chiaramente nella vista della sezione nella documentazione del condono ma non nella planimetria catastale depositata al comune è legittima oppure no? Il...
  6. P

    Risultanze da accesso agli atti planimetrie

    Ho già scritto su questo tema, ma non mi erano chiari tutti i dettagli. La situazione è abbastanza complessa. La società agricola pincopallo srl è proprietaria di un terreno ed affida in concessione ad enfiteuti la costruzione di abitazione, negozi. Nel 86 il concedente condona tutti gli...
  7. P

    Visura planimetria catastale particella non di proprietà (roma)

    Un immobile di mia proprietà al catasto foglio xxx part 280 sub 9 devo vedere la planimetria della particella 280 sub 7 per capire se la finestra che ha sulla mia proprietà è abusiva oppure no, il sub 7 appartiene ad un altro proprietario la planimetria non è digitalizzata quindi accessibile...
  8. P

    Situazione molto complessa su confine tra due proprietà

    Ho appena acquistato un immobile semindipendente con due ingressi. Sono a conoscenza prima di rogitare che vi è una difformità nella planimetria, un cancello presente in planimetria è invece rappresentato in planimetria come un muro Dopo aver rogitato mi rendo conto che la planimetria non...
  9. P

    Chiusura portico e finestre del vicino (abusive?)

    Ho acquistato due unità immobiliari semindipendenti poste una di fronte all'altra ed in mezzo vi è un portico regolarmente accatastato (e poichè parliamo di un immobile condonato, sono stati pagati gli oneri concessori come superficie abitabile anche per le corti nonostante fossero superfici...
  10. P

    Prima richiesta agibilità dopo condono e SCIA alternata al PDC

    In un immobile condonato A/3 con regolare concessione nel comune di roma, privo di agibilità, vengono eseguite opere edilizie con una scia alternata al pdc. Volendo, a chiusura lavori, richiedere l'agibilità bisogna richiederla all'ufficio condono (PERIZIA TECNICA ASSEVERATA PER AGIBILITÀ) non...
  11. P

    Certificazione DICO multipla per agibilità

    causa vendita immobile, devo richiedere l'agibilità su un immobile condonato (ex sottotetto). Su tale immobile 15 gg fa è stata chiusa una SCIA alternata al PDC per l'apertura di una porta finestra, costruzione di una grande pergola e modifica di alcuni tramezzi Non ho le certificazioni degli...
  12. P

    Lavori su terrazzo di proprietà esclusiva

    Ho acquistato un anno fa un sottotetto accatastato abitazione ( il torrino del palazzo per intenderci) con un terrazzo di proprietà esclusiva di circa 100mq confinante con il terrazzo condominiale. Nel condominio, di 12 interni, non ho mai ricevuto una convocazione per assemblea condominiale...
Indietro
Top