Cerca risultati per query: *

  • Users: Laura.L
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. Laura.L

    Spostamento contatori acqua

    Buongiorno a tutti, sono proprietaria di un piano terra in condominio con corte di proprietà. Sto facendo lavori di ristrutturazione che comprendono anche il rifacimento della pavimentazione esterna del mio cortile. Il condomino è composto da 6 appartamenti ed è sostanzialmente diviso a metà con...
  2. Laura.L

    Riparazione spese spostamento tubi

    Buongiorno a tutti, spero di essere nella sezione giusta. In fase di ristrutturazione di un piano terra in condominio, durante gli scavi per la creazione del vespaio, è risultato che sotto al pavimento e in una parete del bagno passavano anche le tubature idriche dei due appartamenti sopra il...
  3. Laura.L

    Posizionamento unità esterna condizionatore

    Buongiorno a tutti, sto ristrutturando un bilocale a pt in condominio con annessa corte privata sul fronte che confina con la strada. Tutto il cortile attorno al condominio è frazionato in tre parti di proprietà esclusiva: una mia, una degli appartamenti sopra al mio e una dell'altra metà dello...
  4. Laura.L

    Geometra in ritardo

    Buonasera a tutti, in previsione di realizzazione del cappotto termico in un condominio di 6 appartamenti, su insistenza di uno dei condomini che rappresenta tre appartamenti, abbiamo incaricato, per l'accesso agli atti, un geometra di sua fiducia al posto di quello proposto dall'amministratore...
  5. Laura.L

    Indennizzo post dichiarazione di successione

    Buonasera a tutti. Nel corso di una lunga liquidazione coatta amministrativa uno dei creditori decede. Al momento della dichiarazione di successione la quota del credito non era, e si presumeva non lo sarebbe mai piú stata, nella disponibilità del creditore né degli eredi, pertanto non venne...
  6. Laura.L

    Cappotto parziale

    Buongiorno a tutti. Situazione: condominio 1962 di 6 appartamenti su 3 piani (pt 1p 2p solaio), diviso idealmente a metà in linea verticale. Lato destro (compreso metà cortile) di proprietà della famiglia C, lato sinistro così diviso: PT con corte frontale dell'inquilino A...
  7. Laura.L

    Pagamento spese ristrutturazione familiare

    Buongiorno a tutti, abito in una bifamiliare di proprietà di mio padre, lui al primo piano e io al PT con contratto di comodato d'uso gratuito registrato. Recentemente ho acquistato un piccolo appartamento vicino a casa, su cui farò importanti interventi di ristrutturazione. È la mia unica...
  8. Laura.L

    VMC e superbonus

    Buonasera a tutti, nel mio condominio stiamo approntando i passaggi per ristrutturare con il superbonus (si spera...). Il condominio ha 6 appartamenti e il mio è il piú piccolo (50 mq). Verrà effettuato il cappotto esterno e altri interventi in linea con l'incentivo, il massimale previsto per il...
  9. Laura.L

    Disdetta "quasi" prima scadenza

    Buongiorno a tutti. Un inquilino risiede in un appartamento da circa 40 anni con vari e regolari contratti succedutisi nel corso degli anni. L'ultimo contratto stipulato è un 3+2 con scadenza del triennio al 31/12/21. Il proprietario vuole vendere l'intero immobile (di cui fa parte anche...
  10. Laura.L

    Modifica a veranda

    Buongiorno a tutti, nella mia abitazione è presente una piccola veranda adibita a lavanderia con relativi scarichi. E' il proseguimento di un bagno edificato anni fa su un balcone, è tutto accatastato e condonato con relative diciture. Non sono in condominio. Bagno e veranda hanno mantenuto la...
  11. Laura.L

    Definizione di edificio unifamiliare. ecobonus 110%

    Salve a tutti, come tanti altri sono in attesa dei decreti attuativi per la superdetrazione, nel frattempo cerco di capire (per quanto è dato al momento) quali sono i requisiti. Primo fra tutti la definizione di "edificio unifamiliare"; nel mio caso: villetta indipendente con 2 appartamenti...
  12. Laura.L

    Rampa disabili

    Buonasera a tutti, dopo lotte intestine si è finalmente giunti alla decisione di abbattere la barriera architettonica di 3 gradini (49 cm) che impedisce l'accesso al condominio da parte di una signora di 101 anni. Con la maggioranza legale si è deciso per la realizzazione di una rampa in...
  13. Laura.L

    Abbattimento barriere architettoniche

    Buongiorno a tutti, vi espongo il fatto e i vari quesiti: Condominio di 10 appartamenti, 1 anziano con invalidità al 100%, nel corso dell'ultima assemblea condominiale sono stati tutti d'accordo per la realizzazione di una rampa che permettesse il superamento di 3 gradini (tot 49 cm) per...
  14. Laura.L

    Fruizione canna fumaria condominiale

    Buongiorno a tutti. Nel mio condominio è sorta una questione in relazione alla "proprietà" della canna fumaria condominiale. Mi spiego: anni fa si è deciso di installare delle nuove canne fumarie esterne individuali, a norma per l'utilizzo di caldaie a condensazione, in sostituzione delle 2...
  15. Laura.L

    Accatastamento fotovoltaico domestico

    Buongiorno a tutti. Vi espongo il mio quesito: mio padre è proprietario di una villetta classificata A3 composta da 2 appartamenti. In un appartamento abita lui e nell'altro io con regolare contratto registrato di usufrutto. Stiamo valutando l'installazione di pannelli fotovoltaici per servire...
  16. Laura.L

    Secondo rinnovo e certificazione contratto studenti

    Buongiorno, avrei un paio di quesiti: affitto le stanze di un appartamento a 4 studenti con contratti regolari e individuali (contratto per stanza con uso comune di bagno e cucina). I ragazzi che entrano richiedono generalmente la durata di 1 anno e se si trovano bene rinnovano per il secondo...
  17. Laura.L

    Fregatura fidejussione Intesa San Paolo?

    Buongiorno a tutti, mi sono iscritta da poco e ringrazio chiunque possa darmi delucidazioni sul mio quesito. Sono proprietaria di un appartamento in cui affitto le stanze con uso comune di cucina, bagni, ecc, con contratti a canone concordato regolari. Affitto sia a studenti che a lavoratori...
Indietro
Top