Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Salve. Si parla sempre più di frequente, nei media, di ritorno alla lira. Io non ci capisco nulla, in particolare non capisco perché sarebbe conveniente tornare alla lira. Voi ci capite qualcosa?
Salve. In un condominio una parte esterna alle mura del fabbricato (vi sono si affacciano i box) è illuminata da un palo della luce del tutto simile a quelli dell'illuminazione urbana. Vi chiedo: quanto potrà costare in un anno l'energia elettrica consumata, ipotizzando che la lampada non si...
Salve. Volendo installare una copertura su un terrazzo di circa 20 mq ho provato a documentarmi e ho letto che esiste un manufatto che si chiama 'pergotenda'? Sapete che cosa è e quali permessi sono richiesti per la sua installazione? Grazie a tutti.
Salve. In un supercondominio che seguo con un certo impegno si sta studiando la realizzazione di un montacarichi che dovrà sostituire una doppia rampa di scale esterne poste tra i tre fabbricati che costituiscono tale condominio (abbattimento di barriere architettoniche). Vorrei sapere come si...
Salve. L'appartamento di un fabbricato si trova a piano terra ed ha come pertinenza un giardino delimitato da una siepe oltre che dall'appartamento stesso. La siepe è quindi limite anche del condominio associato con il fabbricato. Domanda: di chi è la siepe, ossia è una parte comune o è solo del...
Salve. Mi capita spesso, sfogliando i giornali, di leggere dei privilegi dei nostri politici, invece di rado mi imbatto in articoli che trattano di bonus ai manager pubblici e privati. Sapete che cosa sono, in concreto? Grazie.
Salve. Vorrei sapere che cosa posso dire ad un amministratore che paga in nero e senza contratto una persona che pulisce le scale? Ossia quali sono i rischi che i condòmini si assumono, in solido con l'amministratore? Grazie.
Salve. Vorrei porre un quesito riguardante visure catastali concernenti il condominio. Può un condòmino, senza delega dell'amministratore, chiedere e ottenere presso il catasto la planimetria del condominio (fabbricato+corte)?
Grazie.
Salve. L'art. 1130 c.c. prescrive, al punto 7) che l'amministratore debba avere un registro chiamato registro della contabilità. Vorrei allora chiedervi se uno o più condòmini possano esigere che alla convocazione dell'assemblea ordinaria venga allegato un suo stralcio, quello riguardante la...
Salve. Vorrei verificare l'esattezza della tabella dei millesimi dell'ascensore. Cerco pertanto un programma Excel che lo faccia. Chi ne conosce uno?
Grazie.
Salve. Dovendo fare l'F24 per pagare l'acconto di giugno per IMU e TASI che cosa bisogna indicare nel campo 'n. immobili' quando questo numero nel corso del 1 semestre aumenta per effetto di eredità (ad un immobile già posseduto si aggiunge un immobile avuto in eredità)?
Grazie.
Salve. Una domanda sui tributi locali quando il contribuente muore.
Il contribuente muore il 30 marzo, lasciando, a Roma, l'abitazione principale e un altro appartamento. La divisione ereditaria (gli eredi sono due) non è stata ancora fatta. Domanda: che ne è di IMU e TASI alla scadenza del 16...
In: La Camera salva i barbieri e li promuove a commessi
è riportata una notizia poco conosciuta riguardante alcuni stipendi della Camera, quelli dei barbieri.
Buona lettura.
Salve. Vorrei sapere se con riferimento ad un contratto a canone concordato (3+2) si possono chiedere all'inquilino gli interessi legali sul capitale impiegato per lavori compiuti sull'immobile locato o sulle parti comuni.
Grazie per le risposte.
Salve. La proposta è riportata in un articolo, di cui qui sotto indico il link, dello studio Cataldi.
http://www.studiocataldi.it/articoli/22216-affitti-f24-e-partite-IVA-ecco-la-riforma-del-fisco-in-arrivo.asp
Buona lettura.
Salve. Sto per procedere alla dichiarazione dei redditi e vorrei avvalermi dell'Unico Precompilato. E allora mi viene in mente la domanda: Occorre scaricare il software oppure no?
Grazie per le vostre gradite risposte.
Salve. Una settimana fa ho versato sul mio c.c. l'assegno del mio inquilino di importo = canone+quota condominiale = 800 euro. Guardando i movimenti del mio conto ho notato che è 'tornato indietro', ossia a fronte di + 800 euro mi trovo:
1. - 800 euro
2. - 40 euro, a titolo di penalty.
Che...
Salve. In un condominio sta per essere abolito il servizio di portierato. Il portiere è alloggiato in un appartamento di proprietà del costruttore del fabbricato ove il condominio fu costituito. Domanda: poiché il costruttore non è rintracciabile, si può procedere ad operazioni di legge per...
Salve. Sono passato da poco da Windows 7 a Windows 10. Tutto bene tranne che per il fatto che noto delle anomalie nel comportamento di Excel 2003. Precisamente quando eseguo i comandi File > Apri e poi clicco su "QUESTO COMPUTER" il sistema mi dà il messaggio "Microsoft Excel ha smesso di...
Salve. Ho sentito parlare più volte del bonifico continuativo e vorrei sapere se tutte le banche offrono questo servizio. E' interessante, se si pensa a coloro che hanno inquilini con un contratto con cedolare secca. Infatti in questo caso il canone è fisso nel tempo e quindi l'inquilino può...