Cerca risultati per query: *

  1. Elisabetta48

    Figlia eredita dal padre il 50% dell'abitazione dei genitori. Quale Codice Utilizzo nel Quadro B?

    La figlia eredita il 50%, la madre (che già aveva il suo 50%) mantiene la residenza nella casa. La figlia risiede in altro Comune. Le imposte per la Successione sono state calcolate per la figlia come "prima casa" trattandosi dell'abitazione principale della madre e all'Ufficio IMU han detto...
  2. Elisabetta48

    Buoni del Tesoro lasciati come legato a un nipote

    Problema: il defunto ha lasciato con testamento dei Buoni del Tesoro (ben specificati per quantità ed emissione) per eredità a due figli e come legato a un nipote. Nella fase conclusiva delle operazioni la Banca (una delle maggiori italiane) si rifiuta di trasferire direttamente al legatario i...
  3. Elisabetta48

    Diritto di diffondere Diario di Prigionia '43/'44

    Carissimi. Mio padre ci ha lasciato copia di un Diario dettagliato, giorno per giorno, ora per ora, scritto da un Capitano suo compagno di Guerra e Prigionia. Sottotitolo: "un viaggio di 375 ore in carro bestiame". Sono 100 pagine che iniziano con l'8 Settembre '43 e terminano col rientro a casa...
  4. Elisabetta48

    Modifiche interne in un appartamento - lavori eseguiti nel 1990

    Salve. Nel 1990 è stata rilasciata una concessione edilizia per una modifica esterna (aggiunta di una scaletta che dal balcone della cucina scende al cortile). L'appartamento è al piano rialzato. Mentre veniva eseguito questo lavoro, sono state fatte anche due modifiche interne: l'abbattimento...
  5. Elisabetta48

    Eredi - In quale percentuale detraggono per lavori di ristrutturazione

    Ben ritrovati. Il sistema non mi riconosceva più.. In dicembre muore il padre di due figli: A e B. Questo padre era proprietario al 50% con la moglie di un immobile tenuto a disposizione (e che resterà a disposizione). Del suo 50% lascia con testamento il 65% al figlio A e il 35% alla figlia B...
  6. Elisabetta48

    Controllo del Notaio sull'Attestazione di conformità edilizia?

    E' stato messo in vendita un appartamento. Un Geometra, ovviamente titolato e abilitato a farlo, ha predisposto l'ARE. Ieri ci sentiamo dire dall'Agente immobiliare che i notai "spesso" chiedono al professionista la prova dell'accesso agli atti presso gli uffici comunali perché vi sia certezza...
  7. Elisabetta48

    Obbligatorio consentire accesso a cantina per video-ispezione? Creazione servitù

    Premetto che non abito lì. Appartamento affittato. Pongo il problema come me lo hanno descritto. Condominio: una parete di due appartamenti incolonnati (piano rialzato e secondo piano) da mesi si è ammuffita, dicono per perdita del tubo di gronda che sarebbe incassato nella parete (è...
  8. Elisabetta48

    Regolarità della datazione di una nota di debito

    Salve a tutti. Ho in passato chiesto consiglio per alcune vicende tuttora in alto mare a causa del comportamento a "muro di gomma" di amministratrice e ditta edile. Finalmente arriva l'assemblea dove dovremo approvare anche il bilancio delle spese straordinarie: le risposte dovranno essere date...
  9. Elisabetta48

    Detrazioni per lavori su parti condominiali - Dichiarazione errata all'Agenzia delle Entrate dell'amministratore

    Salve a tutti. L'amministratrice, solo pochi giorni fa e perché sollecitata, ha trasmesso ai condomini il piano di riparto con gli importi di competenza da mettere in detrazione. E' subito emerso che i valori esposti sono sballati. In pratica ci sono tre difetti: 1° errore- ha conteggiato come...
  10. Elisabetta48

    Nuovo conduttore - Asseverazione del contratto concordato

    Salve . Ho un dubbio. Il precedente conduttore lascia perché trasferito. Il suo contratto è stato asseverato due anni fa. Per il nuovo inquilino il canone resterà lo stesso. Non è cambiato nulla nell'immobile né sono cambiati gli Accordi Territoriali. Non so però se si può tenere per valida...
  11. Elisabetta48

    Fognatura nera privata serve quattro abitazioni - suddivisione spese

    Salve. Due bifamiliari sono affiancate su strada privata. Dalla pubblica via la fogna nera, unica, serve le 4 abitazioni in serie. La prima è A. Da qualche tempo i liquami si accumulano, lo spurgo interviene ma non riesce ad andare oltre il confine di A per arrivare sino alla fogna pubblica...
  12. Elisabetta48

    Dissuasori per piccioni su tubi del gas

    Salve. Al termine dei lavori del Sperbonus, la ditta ha ricollocato i dissuasori per piccioni sul cornicione del tetto e sui davanzali di alcune finestre condominiali. Non li ha però ricollocati sui nuovi tubi del gas (tratti orizzontali) sostenendo che 'normativamente' non si può. Vi risulta...
  13. Elisabetta48

    Sconto in fattura - IVA al 22% su "interessi"

    Salve a tutti. Grana attuale: per lavori condominiali, nel 2021, è stato accettato un certo preventivo e l'amministratrice è stata incaricata di sondare presso la ditta se era disposta ad accordare lo sconto in fattura. Per semplicità vi parlo solo della parte "bonus facciate", allora al 90%...
  14. Elisabetta48

    Superbonus in condominio: a chi compete l'allaccio dell'impianto fotovoltaico?

    Torno sull'argomento: i pannelli sono stati montati sul tetto nel luglio scorso. A tutt'oggi non sono riuscita a farmi dire a che punto è la pratica per l'allaccio dell'impianto. L'ho chiesto alla amministratrice alla fine di marzo: lei ha girato il quesito al General Contractor ma nessuna...
  15. Elisabetta48

    Prolungare corsa ascensore sino a livello garage - Superbonus

    In un palazzo c'è già l’ascensore che parte dal piano rialzato. Però dal piano rialzato al piano della strada ci sono 8 gradini. Un condomino di recente ha messo un montascale per superare questi 8 gradini, per sua necessità sopravvenuta, come soluzione minimale. Però farebbe comodo a tutti...
  16. Elisabetta48

    Chiusura lavori Superbonus e cessione a favore del GSE

    Salve. In un condominio stanno danno gli ultimi ritocchi dopo i grandi lavori (cappotto, infissi, tetto, ecc.. fotovoltaico). Per l'allaccio del Fotovoltaico (i pannelli sono stati montati già nel Luglio scorso) non è dato sapere cosa è stato fatto: probabilmente è stato fatto l'inserimento...
  17. Elisabetta48

    Contratto transitorio - Esigenza del conduttore autocertificata

    Mi hanno sottoposto questo quesito: il conduttore può documentare la sua esigenza di transitorietà tramite Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione? O è indispensabile un certificato rilasciato dall'Ente da cui dipende? Grazie
  18. Elisabetta48

    Bilancio preventivo - Cappotto termico e spese riscaldamento

    Ciao a tutti. In un condominio è stato applicato un cappotto termico di 14 cm di spessore, con pannelli isolanti entro i vani finestra di 4 cm di spessore, sono stati installati serramenti a tenuta con coibentazione dei cassonetti, sono stati eliminati tutti i ponti termici possibili, coibentato...
  19. Elisabetta48

    Pavimento lastrico solare dopo rimozione poteggi

    Ciao a tutti. Stamattina ho rivisto il lastrico solare di un appartamento affittato dopo che sono stati tolti i ponteggi (lavori Superbonus). A me, guardando tracce di bagnato rimaste qua e là, sembra che si siano creati dei lievi avvallamenti che giurerei che prima non c'erano. Insomma secondo...
  20. Elisabetta48

    Se la somma dei millesimi non fa 1000

    E' stata convocata una assemblea straordinaria per l'approvazione dello stato di avanzamenti dei lavori del 110% con allegato il piano di riparto. A parte un paio di quote millesimali che non mi tornano e per le quali ho chiesto chiarimenti, i millesimi esposti, sommati, non fanno 1000 ma 935...
Indietro
Top