Cerca risultati per query: *

  • Users: lore68
  • Content: Discussioni
  • Order by date
  1. L

    Impresa lenta e costi di fermo cantiere

    salve a tutti, ho un cantiere aperto per lavori ristrutturazione di un piccolo edificio rustico di mia proprietà e si sta rivelando un piccolo calvario. Chiedo qualche consiglio su come muovermi.... I lavori sono iniziati fine marzo, si prevedeva il rifacimento del tetto, dei solai del piano e...
  2. L

    Usucapione e prescrizione

    buonasera a tutti, chi mi spiega una cosa che non sono riuscito a capire leggendo codice e articoli vari? nello specifico, come si concretizza l'usucapione? occorre una sentenza del giudice, giusto? non è che un pinco pallo qualunque possa dire "ormai sono trent'anni che possiedo questo...
  3. L

    Perdita del diritto di uso per prescrizione

    Buongiorno a tutti, ho un dubbio sulla perdita del diritto di uso per prescrizione. Se qualcuno potesse chiarirmelo mi farebbe una cortesia. Faccio un esempio specifico. Supponiamo che esistano due proprietà confinanti, A e B. Il proprietario A vanta un diritto di uso su una parte della...
  4. L

    Compravendite immobiliari e coronavirus

    Buonasera a tutti..... che prospettive ci sono per le compravendite e i rogiti con questa maledizione egizia del coronoavirus??? mi dicono che i notai per ora non rogitano (siamo in emilia-romagna) e hanno posticipato tutti i loro appuntamenti a data da destinarsi. Siamo un po' preoccupati...
  5. L

    Conservatoria dei registri immobiliari

    che voi sappiate si può andarci e consultare un atto, conoscendone la data e il n° di repertorio, per leggerlo solamente, senza cioè chiedere copia, al limite fare una foto col cell se nessuno guarda? oppure per "visura" si intende anche guardare l'atto "de visu"?? non ho esperienza...
  6. L

    Decadenza benefici fiscali prima casa

    Buonasera a tutti... avrei necessità di chiarire quanto di seguito. Se si cede l'immobile che si è acquistato come prima casa, fruendo dei noti benefici fiscali, si ha l'obbligo di acquistarne un'altro, pena la decadenza delle suddette agevolazioni. Per quanto tempo "perdura" quest'obbligo...
  7. L

    Cortile di proprietà ma in comune con vicino non proprietario

    sono proprietario di un immobile in zona rurale che ha un cortile, di cui sono proprietario al 100%, ma di cui ha il "diritto di uso" un vicino, il quale abita nell'immobile che sta di fronte. Il diritto sarebbe stato acquisito quando comprò la sua casa, il cui rogito era relativo al solo...
  8. L

    Come funzione la prelazione agraria all'atto pratico?

    la mia domanda, rivolta a qualcuno più navigato, è molto specifica: andando con ordine: vorrei vendere due lotti di terreno agricolo di mia proprietà ad un terzo, che mi ha fatto una proposta di acquisto. I due lotti di terreno sono vicini, ma non contigui, cioè, se riesco a spiegarmi bene, sono...
  9. L

    Acquisto casa priva di agibilità

    Buonasera a tutti mi trovo di fronte a un dilemma sinceramente. E' un po' complicato e ringrazio chi avrà la pazienza di leggere e darmi un consiglio. Sei mesi fa mi accordai per l'acquisto di una proprietà rurale a contrattata a buon prezzo che includeva oltre a del terreno agricolo una...
  10. L

    Dichiarazione di conformità urbanistica e catastale

    per un trasferimento di proprietà immobiliare, vi risulta che per la dichiarazione di cui al titolo sia obbligatorio incaricare un tecnico, oppure si può autodichiarare ex art. 47 L. 445/2000? No perchè l'articolo 19 comma 14 del DL 78/2010, che ha modificato la Legge 52 del 1985, ha appunto...
  11. L

    Imposta di registro compravendita tra privati

    ....supponendo di cedere solo una frazione della proprietà di un immobile od una sua porzione, la tassa di registro del 9% sul valore catastale da versare al rogito va calcolata sulla frazione o porzione o è dovuta comunque per intero???
  12. L

    Accertamenti agenzia delle entrate acquisto terreni agricoli

    salve a tutti vorrei acquistare una proprietà che comprende alcuni terreni agricoli in disuso, parte di essi sono in grande pendenza e difficili da lavorare, in una parte sono interessati anche da una frana classificata come attiva nell'inventario del dissesto della protezione civile, e per...
  13. L

    Dubbio imposta catastale terreni agricoli

    salve a tutti mi è venuto un orrendo dubbio mentre facevo il calcolo Delle imposte che andrei a pagare acquistando una proprietà di terreni agricoli. L,imposta catastale è di 50 euro ed è relativa "all'immobile". se il tutto è composto da una moltitudine di piccole particelle catastali, si deve...
  14. L

    Certificazione energetica A.P.E. sempre obbligatoria negli atti notarili?

    posso capire che se io vendo la mia casa a terzi, detto documento sia sacrosanto ed è giusto che sia obbligatorio. Ma a me il notaio lo ha chiesto per fare il rogito della vendita di una frazione indivisa di proprietà immobiliare, che ho ereditato alla morte di mio padre, a mia sorella: cioè...
  15. L

    Vendita frazione di proprietà indivisa ai coeredi

    salve a tutti, visto che sono completamente ignorante in materia volevo sentire qualche opinione prima di andare a chiedere preventivi a notai & co. sono proprietario per una quota indivisa di 2/9 di alcuni immobili che ho ereditato alla morte di mio padre, la successione è stata fatta senza...
  16. L

    Acquisto immobile a prezzo più basso della media: come evitare sanzioni?

    Salve, mi ha raccontato un conoscente di aver ricevuto una cartella dall'agenzia delle entrate che esigeva la differenza tra le imposte versate in seguito all'acquisto di una proprietà immobiliare e quelle che l'agenzia "si aspettava venissero versate" sulla base di una non ben chiara "media dei...
  17. L

    Acquisto terreno: potrebbe essere un truffatore?

    salve a tutti, cerco qualche saggio consiglio... ho inserito un annuncio online per la vendita di un terreno agricolo di mia proprietà, qui nell'appennino emiliano. Prezzo esiguo data l'estensione (sono 8000 mq che non uso, e che vendo a diecimila euro). Mi contatta un tizio (dal nome vagamente...
  18. L

    Fabbricato da accatastare a cavallo del confine di proprietà

    Salve a tutti mi trovo in stallo con questo problema. Sono proprietario di un piccolo fondo rustico in appennino emiliano. Al confine ho un piccolo fabbricato rurale, una vecchia stalla in sasso, che non esiste sul catasto fabbricati. Si tratta di una costruzione esistente ben prima del 1962 e...
  19. L

    Intervento senza permesso su villetta a schiera abbassa il valore della mia?

    Premessa al thread: ho già aperto un thread "parallelo", ma dato che -come da impostazione di quest'ultimo- la discussione si è rapidamente evoluta in una diatriba "di coscienza personale" se è giusto o meno denunciare al comune il presunto abuso, e ora invece, al di là di questo ho necessità di...
  20. L

    Il vicino sta facendo un abuso, che faccio, lo segnalo?

    Abito in una villetta a schiera di un blocco di tre e di cui solo due abitate, il vicino sta facendo lavori interni nel seminterrato e nel garage dai quali ci vuole ricavare un miniappartamento . Tutto senza nessun titolo o pratica edilizia. Siamo in un piccolo comune dell'Appennino e l'ufficio...
Indietro
Top