Ogni intervento che effettui deve essere concordato fra voi. In alternativa si entra nel penale, poichè si manifesta il reato di "esercizio arbitrario delle proprie ragioni".
Occorre una o più planimrtrie esaustive! Di certo uno non può realizzare una condotta su proprietà altrui. E nessuno può collegarsi senza autorizzazione.
Quando sono stati realizzati i due fabbricati interessati? Il loro progetto era unico o presentato in tempi diversi e come prevedeva lo smaltimento delle acque meteoriche?
La documentazione catastale chiunque la può richiedere o visionare in catasto ad eccezione della planimetria dell'immobile che può essere consegnata solo ad un delegato dal proprietario.
Dovresti fare una ricerca presso la ditta titolare della condotta fognaria o chiedere informazioni all'idraulico che ha messo mano sull'impianto idrico-fognario.
Essendo una servitù di passaggio, praticata dagli aventi diritto, potra scomparire o attraverso un atto pubblico o per il mancato utilizzo per vent'anni.
Il tecnico lo paga il committente che è il responsabile, come a suo carico sono tutti gli oneri ai quali tu dovrai intervenire per quanto di tua competenza.
Fatti fare una dichiarazione dove lui o loro si assumono la responsabilità di eseguire l'intervento che comunque sarebbe opportuno ci sia un tecnico supervisore.