Puoi chiederle se i suoi collaboratori sono agenti immobiliari o procacciatori d'affari.
Anche il collaboratore si muove bene. L’unico dubbio è sul prezzo che propongono ai clienti e che secondo me è troppo alto, forse pensando di accontentarci perché anche la nostra richiesta era partita alta.

In generale, ho notato che le varie agenzie si differenziano non soltanto per la valutazione che in realtà mi pare abbastanza soggettiva, ma anche per la strategia del prezzo-annuncio, che secondo alcuni deve essere ampiamente superiore all’obiettivo per “provarci” e lasciare margine di trattativa, mentre per altri deve attirare quindi posizionarsi poco sopra all’obiettivo.
 
Ultima modifica:
strategia del prezzo-annuncio,
La strategia preferita di ogni agenzia potrà anche essere diversa: ma poi ci si accorda con il venditore su quale prezzo utilizzare per l’annuncio, e quale è il prezzo minimo che il venditore stesso pensa di accettare.
Cioè, alla fine, il prezzo proposto negli annunci deve essere lo stesso per tutti: viceversa, un potenziale interessato , magari già diffidente per un immobile proposto da più soggetti, diffiderà ancora di più sulla serietà degli interlocutori, proprietario in primis.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top