Non penso
Non penso che nessuno si metterebbe ad acquistare un alloggio pensando di dover affrontare delle spese legali per rientrarne in possessoQuesto è sbagliato.
Come già detto nel post #2, la legge 431/1998 non prevede alcuna deroga per gli inquilini anziani. Per cui il giudice convaliderà lo sfratto e ordinerà al tuo inquilino di andare via.
Ci saranno ritardi nello sgombero se, come è molto probabile, l'ufficiale giudiziario gli concederà dei rinvii prima di eseguire lo sfratto.
L'appartamento potrebbe risultare un po' meno deprezzato se tu lo vendessi occupato (con l'inquilino dentro) ma avendogli già inviato disdetta per evitare un ulteriore rinnovo quadriennale.
Potresti trovare un acquirente interessato a subentrare nel contratto di locazione e incassare i canoni fino al 30/03/2026. Dopo quella data sarà il nuovo proprietario ad iniziare lo sfratto per finita locazione se l'inquilino non andrà via spontaneamente.