Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Per la Cilas sarebbe stato Superbonus, adesso se procedo mi si propone uno sconto in fattura del 50% o cessione credito del 50%,( pannelli, ottimizzatore, accumulo, inverter ).
Qualche specificazione d'obbligo.
Avevo in luglio scorso contattato il General contractor, il quale, a parole, disse che che non avendo realizzato il Progetto in Cilas e avendo il sottoscritto subìto tale circostanza (la casa è stata mesi inabitabile in attesa di nuovo impianto "efficiente"...
Quindi la procedura da attuare quale sarebbe?
-se l'impianto diventa un altro e non è quello descritto in Cilas
-se la Cilas andrà chiusa
-se l'Ing cambia
La Cilas citata per Agenzia delle Entrate/sconto/cessione sarà regolare?
Buongiorno e buon 2024 a tutti.
La Legge 38/2023 eliminò cessioni credito e sconto in fattura, ma all'art 3 prevede alcune deroghe, p.es testualmente " per chi avesse presentato titolo abilitativo, ove necessario" entro il 16 febbraio 2023.
Si presentò Cilas il 30 giugno 2022 per un...
Buongiorno,
arrivato in fondo lavori sofferti alquanto, e cessione credito 50%, con Conformità fatta e già inviata a Banca.
La Banca Fineco sibillina mi chiede urgentemente :
"ricevute prodotte visto conformità e comunicazioni ad Agenzia delle Entrate"
Sono all'estero e ho difficoltà chiedere comunicare a...
Buongiorno,
finiti i lavori e relativa Scia di fine lavori, depositata in luglio, l'Impresa ha lasciato installata la tipica rete arancione sui tondini e il cartello sebbene ormai illeggibile.
La Scia non è scaduta (3anni?) e a me fa comodo lasciare la vecchia delimitazione del cantiere di rete...
Per la precisione la Diffida è di agosto., quanto a "augurarmi" sortisca effetti auspicati :🍀🍀 fatto.
L'Impresa, con il DL, ha riconosciuto la propria responsabilità del tutto evidente, e la trattativa è alla fine, certo non è facile portare a casa l'esborso.
Ritengo utile la precisazione...
Sulla detraibilità da parte dell'Impresa infatti ho trovato e seue risposta a interpello Agenzia delle Entrate del 22 ottobre 2022:
https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2022/10/06/deducibili-somme-versate-titolo-risarcimento-danni-transazione
Non pensavo l'Impresa potesse detrarre fiscalmente.
Scusate appunto ma formalmente avete un'idea di come debba essere soprattutto in caso di risarcimento da Impresa a mia moglie
che non dichiara redditi ma è a mio carico...
Vorrei appunto fare una scrittura valida e inappuntabile fiscalmente
anche se l'Avv.to dice che legalmente non c'è una "formula" .
1, 2,3 indizi cosa sarebbero per Agenzia delle Entrate l' importo ?
Quanti alla somma è stata stabilita con Ing che fa da intermediario a mio carico restando anche il...
In casa di mia proprietà dopo lavori da me commissionati sul tetto e mal eseguiti , sono seguiti danni; dopo Diffida tramite avv.to,
l'Impresa andrebbe a risarcire per danni riconosciuti e accordati, €12'000, importo che andrebbe a bonificare, a mia moglie.(?)
In scrittura privata, sarà...