Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno a tutti. In successione abbiamo modificato il valore catastale di un suolo edificatorio adattandolo ad un presunto valore di mercato (lottizzazione approvata e quindi molto più alto rispetto al valore fissato dal Comune) per poter pagare il meno possibile in caso di vendita o permuta...
Buonasera a tutti. Sono Pippo.
Secondo le "Norme tecniche di attuazione del PPTR Puglia" ed in particolare secondo l'art. 63 Pag. 47 e dell'art. 91 comma 12, è possibile usufruire dell'aumento di volume del 20% su una masseria rurale ricadente in "area boschiva"?
E se la risposta è positiva si...
Buongiorno a tutti. La mia domanda è questa: Nella ristrutturazione effettuata nel 2016 ho sostituito caldaia e tende per cui sto ancora godendo della detrazione fiscale decennale al 50%.
Adesso che stiamo facendo i lavori con detrazione al 110% posso sostituire la caldaia (che non è a...
In questo caso non paga nessuno. Sulla carta le spese straordinarie so che le paga il nudo proprietario. Ma a livello burocratico la procedura del 110% (la cessione del credito in particolare) può essere intestata e gestita tutta dall'usufruttuario? Grazie.
Buongiorno a tutti.
1) Sono usufruttuario totale e proprietario parziale dell'appartamento in cui risiedo. Mio figlio è nudo proprietario e proprietario parziale dello stesso immobile. Poichè le opere incentivate al 110% sono straordinarie, a chi spetta la detrazione?
2) Caldaia non a...
Grazie. C'è però una contraddizione con la sentenza N. 2620 del 30/01/2019 (precedente alla legge ma che la legge non chiarisce) che sostiene che le tabelle comunali dei valori delle aree edificabili sono vincolanti nel senso che il Comune non può contestare il valore assunto dal contribuente...
Salve. Ho ricevuto in successione un terreno edificabile. L'IMU va pagata in base al valore riportatato nella relativa tabella dei valori minimi del Comune o sul valore venale riportato in successione che è superiore a quello della tabella comunale? Grazie. Pippo.
Salve. Sto per acquistare un piccolo appezzamento di terra confinante con un terreno di mia proprietà, a me molto utile, ma attualmente in uso e recintato da parte di un altro vicino confinante. Non conosco il pregresso reale e temporale di questa situazione. Vorrei capire a cosa vado incontro...
Quindi mobili ed elettrodomestici si alla detrazione con pagamento con carta di credito, lavandini mattoni e rubinetterie no (detrazione solo se il pagamento è effettuato con bonifico). Spero di aver capito. Comunque rimane il mio problema: se il pagamento (quindi di mobili ed elettrodomestici...
Scusate la poca chiarezza delle mie informazioni. Provo a migliorarmi. Con Scia a me intestata aperta, se vado da Leroy Merlin a comprare un lavandino o un climatizzatore o un qualsiasi prodotto il cui costo è detraibile al 50% (mattoni e forse anche porte e rubinetteria) posso benissimo pagarlo...
Con SCIA intestata a me e pagamento fatto con carta di credito intestata a mia moglie contitolare al 50% dell'immobile, seconda casa, che stiamo ristrutturando, è possibile mettere, o a me o a mia moglie, in detrazione la spesa sostenuta? Grazie. Pippo.
Buongiorno a tutti. Sono coproprietario di una masseria antica, dichiarata di interesse storico, suddivisa in 7 quote accatastate separatamente.
Dette quote sono state accatastate circa 30 anni fa, con ingressi, indipendenti sulla carta, ma mai realizzati fisicamente.
Domanda 1): ai fini del...