Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Art. 1135 c.c. – Attribuzioni dell’assemblea dei condomini
[1] Oltre a quanto è stabilito dagli articoli precedenti, l’assemblea dei condomini provvede: (…) 4) alle opere di manutenzione straordinaria e alle innovazioni, costituendo obbligatoriamente un fondo speciale di importo pari...
Come scritto da Nemesis se pagherete la fattura con bonifico "parlante", cioè per ristrutturazione la ritenuta di acconto la fa la banca e voi non dovete fare nessun F24. Per l'IVA funziona come scritto da Diramaz ma dev'essere la ditta installatrice a evidenziare qual'è il costo del portone e...
Come ha scritto Diramaz il portoncino è un bene significatico per cui va al 10% la manodopera e una quota del valore del portoncino pari alla manodopera. Es: fattura di 1000 € di cui 200 per la manodopera. € 400 vanno al 10% e 600 al 22.
Se l'aggiornamento del 10% dell'importo non era esplicitamente previsto dal preventivo approvato, si tratta di un nuovo preventivo, che quindi richiede di nuovo l'approvazione dell'assemblea.
Entro il 16 marzo di ogni anno, salvo proroghe, l’amministratore dichiara all’Agenzia delle Entrate l’importo dei lavori condominiali usufruenti di detrazione fiscale pagati dal condominio nell’anno precedente e la quota che ogni condomino ha effettivamente pagato. Se il condominio ha anticipato delle quote, il...
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/parti-condominiali
"L’amministratore rilascia una certificazione dalla quale risultano, tra le altre cose, l’ammontare delle spese sostenute nell’anno di riferimento e la quota parte millesimale imputabile al condomino."
In effetti senza questa...
La spesa sostenuta per l’acquisto di un videocitofono è detraibile dall’IRPEF nella misura del 50% solo se l’installazione viene eseguita su edifici di tipo abitativo e relative pertinenze e per i lavori eseguiti da privati non esercenti attività commerciale o professionale (bonus sicurezza)...
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/233439/Guida_Ristrutturazioni_edilizie_13102022.pdf/8d95da01-6836-8499-302b-caae735e8ba1
Per i lavori effettuati sulle singole unità abitative è possibile usufruire delle seguenti detrazioni:
50% delle spese sostenute (bonifici...
Per la sostituzione dell’impianto di riscaldamento con una caldaia a condensazione di classe A o superiore, con contestuale installazione dei sistemi di termoregolazione spetta la detrazione IRPEF 65% ed occorre la pratica ENEA e asseverazione tecnico abilitato.
Senza installazione valvole...