Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Super grazie a tutti/e. Alla fine ho inviato a fine giugno la disdetta anche se un po' in ritardo, ma l'inquilino è stato comprensivo. E dal primo settembre c'è il nuovo contratto.
Ma se anche fosse stata mandata la comunicazione 6 mesi prima, poi l'agenzia delle Entrate come fa a sapere che quel contratto non è più in essere e non è dovuta l'imposta di registro? Questo non mi è chiaro. Se io trovo un accordo per la risoluzione consensuale adesso che mancano due mesi al...
Ma se troviamo l'accordo consensuale, nella pratica come si deve fare per farlo decadere? Dando per probabile che lei accetti, visto che poi le farei il nuovo.
Per sciogliere il contratto 4+4 in corso, quindi come dovrei agire se l'inquilina è d'accordo? Dovrei predisporre qualche modulo e farlo firmare a lei? O mandarle una raccomandata che intendo recedere? E poi se serve fare qualche atto all'agenzia delle entrate per eliminare il vecchio contratto...
Ora è chiaro, quindi se nel 2032 non si facesse nulla, il contratto prosegue e si rinnova più volte? Se si trova un accordo per disdire il contratto in essere prima dei 6 mesi e farne uno nuovo, per la cessazione del contratto in essere si deve comunicare all'agenzia qualcosa?
Grazie. Diciamo che devo comunque fare un contratto nuovo perchè la persona cui era intestato il contratto non risiede più lì e ha cambiato anche città. Quindi contratto nuovo a nome dell'occupante effettiva. A questo punto mi chiedevo cosa devo fare per far cessare l'efficacia del contratto 4+4...
Ma quindi un se stipulo oggi un contratto 4+4, a luglio 2032 non è estinto automaticamente e continua a rinnovarsi tacitamente ogni 4 anni? Grazie, se è così non lo sapevo
Anche io la pensavo così, grazie molte. Il dubbio che mi rimane è se dopo 8 anni (ovvero dal 2016) il contratto 4+4 si consideri estinto automaticamente o se si debba inviare una comunicazione all'agenzia delle Entrate? Da come ho interpretato io, dopo 8 anni dovrebbe essersi estinguersi.
Il contratto 4+4 dopo 8 anni (era stato stipulato nel 2016) non si considera risolto "di diritto"? Mi tocca in ogni caso fare un contratto nuovo visto che il soggetto a cui era intestato il contratto d'affitto, non risiede più nell'appartamento, quindi per sicurezza è bene intestarlo a chi...
Ah ok grazie mille gentilissimo/a. Beh alla fine finora ha sempre pagato puntuale, quindi se resta 8 anni alla fine non sarebbe una cosa così spiacevole
Buongiorno, una zia ormai anziana ha un immobile affittato con contratto 4+4.
A fineagosto il contratto scadrà (sono passati 8 anni) e l'inquilina ha manifestato l'intenzione di rimanere per qualche mese/anni finchè non le sarà assegnata una casa popolare. La mia domanda è la seguente: farle un...