Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ho sentito diversi altri pareri della zona.
Poichè, il fatto che le altezze non sono rispettate, sembra essere un problema diffuso in costruzioni di recupero sottotetti o
mansarde .
Tutti sembrano convergere verso il consiglio che il venditore non si autodenunci perchè altrimenti alzerebbe...
Ok, mettiamo da parte un attimo il fatto che il compratore possa estraniarsi e abbandonare la compravendita e il problema.
E dato che siamo qui anche per capire ed imparare... e forse trovare soluzioni...
Per il venditore? Non c'è speranza? Si tiene a vita l'immobile con la difformità o abuso...
Sono scettico, non avverrà mai che i condomini spendano tempo e soldi di loro spontanea volontà per un problema non (attualmente) loro , che poi probabilmente che coinvolge solo i proprietari dell' ultimo piano? (non tutto il condominio?)
Mettendomi nei panni del venditore il quale anche lui ha comprato dal costruttore, che è il reale responsabile che ha compiuto l'abuso quando costruì nel 2008.
Uno quindi cosa deve fare? Se la sanatoria non fosse fattibile?
Già mi sembra una bella ingiustizia che la legge faccia ricadere...
Sembra quindi che il procedimento di sanatoria sia la strada più corretta.
Anche perchè ho sentito un legale e mi è stato detto che un controsoffitto maschera solamente il problema e se dovessero sorgere problemi la compravendita sarebbe ancora impugnabile.
C'è un dubbio riguardo l'avvio...
Mi è stata passata la "
RELAZIONE DI REGOLARITÀ URBANISTICO EDILIZIA E
CONFORMITÀ CATASTALE" del tecnico
Che alla fine dice :
.... difformità più serie risultano essere
invece le differenze delle altezze del sottotetto, l’ attuale sottotetto risulta essere più alto di circa 30 cm, rispetto...
Di controsoffittare. più che altro il loro punto è farlo per evitar eproblemi con la perizia del mutuo. Non per problemi che possono insorgere in fase di pre-post compravendita
Contro-soffittare per raggiungere e abbassarsi all'altezza corretta? Ed evitare una sanatoria dal risultato improbabile potrebbe essere la scelta giusta/ideale?
il condominio è stato costruito così, quindi nato così. Nessun opera negli anni.
L'acquirente se messo a conoscenza del problema può Comunque dire va bene andiamo al rogito e poi a rogito fatto alzare questioni? Pur essendo stato informato?
Si parla di aggiungere il controsoffitto, ma è qualcosa che avrebbe il puro scopo di regolarizzare la vendita. Nessuno vorrebbe un soffitto + basso in mansarda.
Quindi non sarebbe possibile portare avanti una sanatoria per il singolo appartamento? Si dovrebbe Comunque procedere a livello...
Difformità identificate facendo accesso agli atti, e con seguente sopralluogo e relazione del geometra che ha verificato le misurazioni. E supportate da parere di architetti.
La relazione è stata fatta per scrupolo del venditore.
"Se le difformità sono troppo gravi o non regolarizzabili"
la...
Su questo appartamento in vendita mansardato, sono state identificate queste due difformità rispetto alla certificazione urbanistica:
- le altezze di tutto l'appartamento sono maggiori di 30cm rispetto a quelle sulla certificazione
- non è stata costruita una spalletta con porta per uno...
L'amministratore dal giugno scorso ancora non risponde sull'argomento,
ho cercato di contattarlo personalmente via telefono email e altri mezzi credo sarò proprio costretto a ricorrere al supporto legale.
Assurdo, lo stesso amministratore, in questo periodo, mi ha inviato via email due...