Contenuto recente di guerrino26

  1. G

    Amministratore e assicurazione fabbricato: a carico del conduttore ?

    Le spese per il funzionamento ascensore e di manutenzione ordinaria sono a carico dell'inquilino al 100% art. 9 L. 392/78. Le spese di manutenzione straordinaria al proprietario al 100% art. 1575 c.c. Le spese per adeguamento alle nuove disposizioni di legge al proprietario al 100% I consumi...
  2. G

    Manutenzione e/o sostituzione elettrodomestici compresi nell'affitto

    non ho e non avevo nessuna intenzione di fare chiacchiere da bar dello sport e tanto meno fare polemica
  3. G

    Manutenzione e/o sostituzione elettrodomestici compresi nell'affitto

    Secondo il mio parere il prezzo dell'affitto non deve subire variazione alcuna, anche se il potenziale Conduttore ha voglia di sostituire qualche elettrodomestico che non trova di suo gusto. Ora mi domando e dico ma è proprio necessario sostituire gli elettrodomestici? (sono molto vecchi e...
  4. G

    Muffa : che fare se sono in affitto ?

    Voglio raccontare un'esperienza vissuta sulla propria pelle: Cinque anni fà e precisamente nel 2005 ho affittato un miniappartamento di nuova costruzione a un signore che lo ha tenuto per circa tre anni e non vi è stato nessun problema di muffa. dopo dieci giorni il tempo di ripulire...
  5. G

    Manutenzione e/o sostituzione elettrodomestici compresi nell'affitto

    non scendere mai in accordi di questo tipo. se interessa l'appartamento lo prende come gli viene offerto oppure ne trova uno libero da arredare a suo piacimento.
  6. G

    Manutenzione e/o sostituzione elettrodomestici compresi nell'affitto

    affittare un appartamento ammobiliato si intende con mobilio e vari accessori in dotazione con elenco di tutto l'arredo che lo compone. se il potenziale inquilino vuole sostituire alcuni o in parte dell'arredo, lo fà a sue spese, quando lascia l'immobile, Le migliorie o innovazioni ancorché...
  7. G

    Muffa : che fare se sono in affitto ?

    Il cappotto esterno o interno all'appartamento non risolve il problema anzi lo peggiora se non si aprono le finestre, spendi soldi inutili è come buttarli via. l'unica soluzione è quella di far prendere aria al bagno aprendo la finestra (bastano pochi minuti) in special modo dopo aver fatto la...
  8. G

    Muffa : che fare se sono in affitto ?

    Se prima dell'ingresso dell'inquilino l'appartamento era in perfette condizioni cioè non si notava muffa, probabilmente la persona/e che vivono nell'appartamento, stanno in casa sempre con finestre chiuse non permettono un cambio di aria causando il formarsi della muffa.
  9. G

    Costo voltura servizi gas, luce, acqua uso abitativo

    Sono prfettamente in sintonia con quanto scritto da Luigi Barbero.:ok:
  10. G

    Costo voltura servizi gas, luce, acqua uso abitativo

    Quando si fanno contratti per acqua, energia elettrica e gas il deposito cauzionale viene caricato sul primo bollettino di c.c. . Alla disdetta del contratto o voltura il primo riprende il deposito cauzionale (salvo conguaglio) il sub-entrante paga nuovamente il deposito. La richiesta di...
  11. G

    Competenza spese condominiali : inquilino/proprietario

    In base all'art. 1576 c.c. le spese per la tinteggiatura delle pareti interne sono interamente a carico dell'inquilino.:ok:
  12. G

    Disdetta contratto locazione transitorio

    Un contratto di natura transitoria può durare massimo 18 mesi, inoltre se il contratto è arrivato alla scadenza non necessita disdetta.
  13. G

    Denuncia "Cessione di fabbricato": sempre obbligatoria per extracomunitari !

    io ho sempre portato a mano presso la questura la denuncia di cessione fabbricato e non mi hanno mai suggerito che potevo farla anche per via telematica.
  14. G

    L'inquilino lascia l'appartamento senza pagare le utenze

    il Locatore senza un documento e una delega scritta del Conduttore, non poteva fare i contratti di luce, acqua, gas e tanto meno quello della TARSU a nome del Conduttore. secondo me ha commesso un reato. saluti ciao Guerrino::evil:
  15. G

    Contratto locazione transitoria, serve la disdetta?

    perchè così mi è stato consigliato dall'impigato finanziario.
Indietro
Top