Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno, la consegna della raccomandata si perfezionerà per compiuta giacenza.
La comunicazione del verbale al condòmino assente (ai fini dell'art. 1137, comma 2, c.c.) si ha per eseguita decorsi dieci giorni dalla data del rilascio dell'avviso di giacenza ovvero dalla data del ritiro della...
buongiorno, adesso la situazione è più chiara.
Purtroppo, anche se dipende da un errore delle Poste, ci sarebbero gli estremi per annullare la delibera.
Gli scenari a mio avviso sono tre:
1) il condòmino interessato si presenta comunque all'assemblea perché, ad esempio, avvertito per le vie...
buonasera, confermo quanto detto da @uva e aggiungo che, sul piano civilistico, dei rapporti contrattuali tra le parti, sia nel caso di fusione (A e B si uniscono e nasce C) che in quello dell'incorporazione (A viene incorporato in B), si determina automaticamente ex art. 2504–bis, codice...
Buonasera,
prima di tutto consiglierei di farsi dare un parere in merito da un tecnico (direi geometra).
A quel punto avrete un elemento oggettivo di partenza per comprendere se gli impianti dell'appartamento sono o meno a norma e potrete decidere di conseguenza.
confermo, e mi associo a quanto le hanno già consigliato gli altri utenti del forum.
Nel suo caso è consigliabile esplicitare un accordo in sede di rogito su tutti questi aspetti (parcelle tecnici per fattibilità ex Superbonus 110 poi abbandonato + specificazione che eventuale nuova pratica al...
Buonasera,
consiglio di procurarsi un certificato di residenza del soggetto interessato.
Se l'indirizzo presente all'Anagrafe comunale coincide con quello di spedizione, ritengo che il Condominio (o il condòmino che si è incaricato della convocazione) abbia effettuato le ricerche sufficienti...
per sempre :risata:
scherzi a parte, i termini per un eventuale accertamento dell'Ag. Entrate dovrebbero essere di 5 anni in caso di dichiarazione regolarmente presentata.
Poi prudenza vuole che sia opportuno conservare anche questa tipologia di documenti per un decennio.
Ad ogni modo le...
Buonasera,
siccome menziona la 'richiesta' all'assemblea e l'assegnazione di uno spazio di competenza, presumo faccia riferimento all'ipotesi di installazione di pannelli fotovoltaici su spazi comuni condominiali (tetto, lastrico solare, etc.).
In tal caso questa è la norma da applicare: art...
no, la consegna della raccomandata si perfezionerà per compiuta giacenza e questo non è certo un motivo di invalidità della delibera.
L'ordinamento non tutela i soggetti che non ritirano la corrispondenza, trattandosi di attività che rientra in quelle che è lecito attendersi da qualsiasi...
Buonasera a tutti, volevo inserire nel Mercatino un annuncio per una stanza che si è liberata nel mio studio di Prato, però se clicco sul modulo dedicato mi dice che la pagina non esiste più (testualmente: 'Oops! Qualcosa è andato storto. La pagina richiesta non è stata trovata.').
E' stato...
no, non c'è nessun limbo.
Il termine dei 30gg è previsto a pena di decadenza solamente per l'impugnazione della delibera in capo ai condòmini assenti o dissenzienti (relativamente ai vizi di annullabilità).
In certi casi si attendono i 30gg prima di portare in esecuzione la delibera...
Buongiorno, le confermo il quadro che le hanno sinora fornito @Franci63 e @basty.
'Impugnare' NON significa 'bloccare i lavori' a meno che il Giudice non ritenga di sospende l'esecuzione delle deliberazioni condominiali di approvazione delle opere di manutenzione (art. 1137 commi 3 e 4 codice...